• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, Luglio 11, 2025
Lore is Magic
No Result
View All Result
Supportaci!
  • Homepage
  • Warcraft
    • Worldsoul Saga
      • The War Within
    • Storia di Azeroth
      • Parte I: L’Era dei Miti
      • Parte II: L’Alba dei Regni Orientali
      • Parte III: La Nascita dell’Orda
      • Parte IV: L’Orda e l’Alleanza
      • Parte V: Il Ritorno della Legione Infuocata
      • Parte VI: La Guerra Fredda tra Orda e Alleanza
      • Parte VII: La Crociata Ardente
      • Parte VIII: Le Guerre di Northrend
      • Parte IX: Il Cataclisma
      • Parte X: Le Nebbie di Pandaria
      • Parte XI: Il Draenor Alternativo
      • Parte XII: La Terza Invasione della Legione Infuocata
      • Parte XIII: La Quarta Guerra
      • Parte XIV: Le Terretetre
    • Approfondimenti
      • Araldica di Azeroth
      • Armi leggendarie di Azeroth
      • Atlante di Azeroth
      • Capitali di Azeroth
      • Classi di Azeroth
      • Culture e Società di Azeroth
      • Dischi di Norgannon
      • Grandi Battaglie di Azeroth
      • Grandi Guerre di Azeroth
        • Prima Guerra
        • Seconda Guerra
        • Terza Guerra
      • Lore Discussion
      • Ordini, Organizzazioni e Leggende
      • Quel che non sapevi
      • Spotlight
      • Storia di Draenor
      • Stormi Draconici
      • Vecchie Espansioni
        • Shadowlands
        • Dragonflight
      • WoWTalk – Parola ai Creatori
    • Contenuti Originali
      • Il Diario di Marvash
      • Il Mondo Infinito: A Tale of Vengeance
      • I viaggi di K&L
      • La Vera Essenza della Magia
      • Le Avventure di Æthelweard
      • Tales of Kharonte
  • Fuori Azeroth
    • Cronache del ghiaccio e del fuoco
    • Il Signore degli Anelli
  • Videogiochi
  • Serie TV
  • Anime
  • Film
Lore is Magic
  • Homepage
  • Warcraft
    • Worldsoul Saga
      • The War Within
    • Storia di Azeroth
      • Parte I: L’Era dei Miti
      • Parte II: L’Alba dei Regni Orientali
      • Parte III: La Nascita dell’Orda
      • Parte IV: L’Orda e l’Alleanza
      • Parte V: Il Ritorno della Legione Infuocata
      • Parte VI: La Guerra Fredda tra Orda e Alleanza
      • Parte VII: La Crociata Ardente
      • Parte VIII: Le Guerre di Northrend
      • Parte IX: Il Cataclisma
      • Parte X: Le Nebbie di Pandaria
      • Parte XI: Il Draenor Alternativo
      • Parte XII: La Terza Invasione della Legione Infuocata
      • Parte XIII: La Quarta Guerra
      • Parte XIV: Le Terretetre
    • Approfondimenti
      • Araldica di Azeroth
      • Armi leggendarie di Azeroth
      • Atlante di Azeroth
      • Capitali di Azeroth
      • Classi di Azeroth
      • Culture e Società di Azeroth
      • Dischi di Norgannon
      • Grandi Battaglie di Azeroth
      • Grandi Guerre di Azeroth
        • Prima Guerra
        • Seconda Guerra
        • Terza Guerra
      • Lore Discussion
      • Ordini, Organizzazioni e Leggende
      • Quel che non sapevi
      • Spotlight
      • Storia di Draenor
      • Stormi Draconici
      • Vecchie Espansioni
        • Shadowlands
        • Dragonflight
      • WoWTalk – Parola ai Creatori
    • Contenuti Originali
      • Il Diario di Marvash
      • Il Mondo Infinito: A Tale of Vengeance
      • I viaggi di K&L
      • La Vera Essenza della Magia
      • Le Avventure di Æthelweard
      • Tales of Kharonte
  • Fuori Azeroth
    • Cronache del ghiaccio e del fuoco
    • Il Signore degli Anelli
  • Videogiochi
  • Serie TV
  • Anime
  • Film
Lore is Magic
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Il Sogno di Smeraldo

Kharonte by Kharonte
10 Novembre 2021
in Atlante di Azeroth

Quello del Sogno di Smeraldo è uno dei luoghi più suggestivi ed affascinanti di Azeroth. Ma qual è lo scopo di questo reame etereo, quali i suoi abitanti, e come si presenta a chi ha la possibilità di vederlo?

Partiamo dicendo che il Sogno di Smeraldo è conosciuto davvero con tanti nomi. Sogno della Creazione, Terra dei Sogni, o semplicemente il Sogno, rappresentano solo alcuni esempi di ciò che si dice per indicare questo luogo. Il Sogno sembra inoltre avere un qualche legame con il regno dell’aldilà di Selvarden, ma ciò che molti forse non sanno è che esso rappresenta come sarebbe stato Azeroth se gli esseri senzienti che lo abitano non avessero alterato la sua superficie, con altri che sostengono addirittura che il mondo un giorno tornerà ad essere proprio come appare in questo piano mistico. Ma di cosa si tratta sul piano pratico?

La Terra dei Sogni è una dimensione davvero molto vasta e sempre mutevole di spiriti e magia della natura che sfida le percezioni mortali della realtà. Il tempo e la distanza non hanno alcun significato, basti pensare che un giorno nel mondo fisico corrisponde a decenni all’interno del Sogno.

Parlando di storia, come sappiamo la creazione del Sogno di Smeraldo si deve alla Custode Freya, ed esso inizialmente serviva come progetto di base per il pianeta Azeroth. Successivamente, dopo che i Titani ebbero plasmato mondo, essi incaricarono il drago verde Ysera (mandandola in una sorta di trance perenne), di vegliare su tutta Azeroth dal Sogno. Di conseguenza, da allora i draghi dello Stormo Verde proteggono ogni portale che conduce al Sogno, ed in un certo senso, vedono doppio, poiché sono i loro occhi osservano sempre sia il paesaggio di Azeroth che il corrispondente paesaggio onirico. Questa visione incantata, nota appunto come visione onirica, consente ai Draghi Verdi di percepire l’ambiente circostante con perfetta chiarezza nonostante anche con gli occhi chiusi.

Tuttavia, nel corso dei millenni si sono sviluppate anche altre credenze. Alcuni ad esempio credono che Freya abbia creato il Sogno di Smeraldo dal nulla. Altri sostengono che questo strano posto sia sempre esistito in qualche forma, che sia un sogno nato dall’anima addormentata del mondo di Azeroth. Questa credenza sostiene che Freya abbia attinto a questo luogo e abbia plasmato quello che sarebbe diventato noto come il Sogno di Smeraldo affinché esso le permettesse di comunicare con il nascente titano.

In realtà, Freya iniziò a creare il Sogno da G’hanir, un gigantesco albero posto in cima ad un’alta vetta. Da esso sbocciarono molti frutti e fiori, e nuova vita scorse verso l’esterno a ondate, coprendo la terra. La Custode in seguito “scolpì” molti altri “pozzi di vita” all’interno del Sogno, ma G’hanir rimase comunque il primo, il più importante, il più alto e il più radioso. Per millenni svolse il ruolo di fonte di guarigione ed equilibrio che si estendeva oltre il Sogno e nel mondo fisico, fungendo da guida per la vita naturale di Azeroth.

La forma da elfo della notte di Ysera, la guardiana del Sogno. Illustrazione di Alinery.

Le cose cambiarono, come la storia ci ha ben insegnato, con la Grande Separazione, quando a seguito della Guerra degli Antichi, i tre Aspetti Draconici Nozdormu, Ysera ed Alexstrasza diedero vita all’Albero del Mondo di Nordrassil in cima al Monte Hyjal, ed l’Aspetto Verde collegò proprio questo albero al Sogno di Smeraldo. Questa decisione si deve alla necessità di trovare un qualcosa che limitasse il potere del nuovo Pozzo dell’Eternità creato da Illidan proprio in quel luogo, ed Ysera sapeva che le energie tempranti del Sogno avrebbero avuto un’influenza calmante su quelle caotiche del Pozzo. Inoltre, da quel momento, la connessione di Nordrassil con il Sogno di Smeraldo permise ai druidi di Azeroth di viaggiare facilmente verso il reame onirico, con Malfurion Stormrage che fu il primo druido a compiere questo viaggio.

Ma andiamo ora oltre la storia, parlando dello scopo della Terra dei Sogni e della percezione che si ha all’interno di esso. Le creature di Azeroth possono visitare il Sogno di Smeraldo sia fisicamente che, ovviamente, attraverso i sogni, come indica il nome del regno onirico. Quando lo spirito di un individuo visita il Sogno, lasciandosi alle spalle il proprio corpo, quell’individuo manifesterà la sua forma onirica, che normalmente appare e si comporta allo stesso modo del corpo fisico di quell’individuo. Quindi, per la maggior parte delle creature, muoversi attraverso il Sogno avviene in modo normale, nonostante il carattere principalmente spirituale del regno. Queste regole tuttavia, non si applicano ai druidi di sufficiente abilità o con un buon bagaglio di esperienza, che sono addestrati a vedere oltre la realtà fisica. Questi druidi potrebbero essere in grado di eseguire movimenti anomali nel Sogno (ad esempio, un elfo della notte può scattare ad una velocità notevolmente accelerata, camminare attraverso oggetti solidi o addirittura volare). È abbastanza raro vedere capacità così insolite nei non druidi, ma non è ma non è comunque del tutto impossibile.

Infine, un particolare che in pochi potrebbero immaginare. Il Sogno di Smeraldo può essere influenzato da tutti i sognatori in misura minore e temporanea. Tuttavia, nessuna creatura vivente tranne i Titani è mai stata in grado di cambiare in modo permanente il Sogno. Ysera stessa non può controllare o plasmare il regno onirico, che ha una propria ecologia ed una varietà di abitanti, senzienti e non senzienti. Infatti, la creazione della parte corrotta di questo luogo, nota come Incubo di Smeraldo, si deve ad delle entità superiori come gli Dei Antichi Yogg-Saron (che la creò) e N’Zoth (che successivamente divenne parte attiva nella corruzione.) Come abbiamo accennato in precedenza, il tempo non esiste all’interno del Sogno e di conseguenza, lo Stormo Verde, che trascorre la maggior parte del tempo all’interno di questo reame, è estremamente longevo. Alcuni consorti di Ysera in particolare non emergono quasi mai dal Sogno e per questo possono essere considerati praticamente immortali, come lo sono tutti gli altri abitanti permanenti del Sogno.

Un mondo che eserciterà sempre un fascino molto forte in tutti gli abitanti di Azeroth ed incanterà ogni volta, tutti i sognatori che lo visiteranno.

Malfurion Stormrage, il primo druido ad entrare nella Terra dei Sogni. Illustrazione di RamzyKamen.

IN ALTO: Il Sogno di Smeraldo. Illustrazione di mmeymi.

Share123Tweet77
Kharonte

Kharonte

Appassionato di storie, gamer da oltre 25 anni. Fondatore di Lore is Magic, una volta era un warlock.

Articoli Correlati

I Regni della Morte: La Fauce

I Regni della Morte: La Fauce

by Kharonte
21 Ottobre 2024
0

Ultimo appuntamento della mini serie dedicata ai Regni della Morte delle Shadowlands, Arriviamo quindi nel più profondo degli inferi di Warcraft, la Fauce!

I Regni della Morte: Revendreth

I Regni della Morte: Revendreth

by Kharonte
9 Ottobre 2024
0

Penultima episodio della rubrica dedicata ai Regni della Morte delle Shadowlands! Oggi, andiamo alla scoperta di Revendreth!

I Regni della Morte: Maldraxxus

I Regni della Morte: Maldraxxus

by Kharonte
2 Ottobre 2024
0

Terzo appuntamento con l'approfondimento dedicato ai Regni della Morte delle Shadowlands! Oggi, andiamo alla scoperta del cuore militare dell'aldilà, Maldraxxus!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

lore is magic

Lore is Magic

Kharonte, Zihark, Kentel, Lilith, Nyx

Blogger & Podcast

Questo sito vuole raccontare storie, che vengano esse da videogiochi, anime, serie TV o film.

Articoli

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Clamorosa apertura per The War Within e la Worldsoul Saga!

Clamorosa apertura per The War Within e la Worldsoul Saga!

17 Aprile 2024
Xal’atath

Xal’atath

30 Aprile 2024
House of the Dragon 1×04: l’importanza del sesso

House of the Dragon 1×04: l’importanza del sesso

16 Gennaio 2025
The War Within ha già rovinato il personaggio di Xal’atath?

The War Within ha già rovinato il personaggio di Xal’atath?

5 Settembre 2024
Fine dell’Eternità: La morte della Regina Banshee

Fine dell’Eternità: La morte della Regina Banshee

5
Shadowlands: il processo a Sylvanas

Shadowlands: il processo a Sylvanas

5
Il tempo di questo Warcraft è finito?

Il tempo di questo Warcraft è finito?

4
Due facce della stessa medaglia: un’analisi del cinematic Shattered Legacies

Due facce della stessa medaglia: un’analisi del cinematic Shattered Legacies

4
World of Warcraft è un gioco (narrativamente) morto

World of Warcraft è un gioco (narrativamente) morto

22 Giugno 2025
Fantasmi di K’aresh, grandi rivelazioni nella patch 11.2!

Fantasmi di K’aresh, grandi rivelazioni nella patch 11.2!

19 Giugno 2025
Il problema di The Last of Us Stagione 2 è The Last of Us Parte 2

Il problema di The Last of Us Stagione 2 è The Last of Us Parte 2

27 Maggio 2025
Clair Obscur Expedition 33 è una lettera d’amore ai videogiocatori

Clair Obscur Expedition 33 è una lettera d’amore ai videogiocatori

9 Maggio 2025

Categories

Instagram

  • GiB, Giochi in Breve #11: The Last of Us Parte 1

#videogiochi #gaming #youtubeitalia #twitchitalia #thelastofus
  • BB Legacy

di OINO

#art #deathstranding #ds #fanart #gaming #gamingart
  • Fantasmi di K
  • Attack on Titan

di Liew YenHwa

#art #fanart #attackontitan #aot #anime #animeart
  • In cerca del Cuore

di naomoart

#warcraft #worldofwarcraft #art #fanart #fantasyart
  • Pozzo lunare 

di Mooncolony

#warcraft #worldofwarcraft #art #fanart #fantasyart
  • GiB, Giochi in Breve #10: Final Fantasy 7 Remake

#videogiochi #gaming #youtubeitalia #twitchitalia
  • Maelle

di elenium_art

#expedition33 #clairobscur #art #fanart #gaming
  • Fine dei giorni

di @ikuta_ikuta41 

#evangelion #art #fanart #animeart #anime

Seguici sui nostri social!

Supporta questo sito e il lavoro che c’è dietro puoi farci una donazione tramite Patreon o Paypal!

Diventa un sostenitore!
Dona un contributo!
  • Contatti
  • Chi siamo
Privacy Policy

© 2024 BLIZZARD ENTERTAINMENT, INC. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Warcraft
    • Worldsoul Saga
      • The War Within
    • Storia di Azeroth
      • Parte I: L’Era dei Miti
      • Parte II: L’Alba dei Regni Orientali
      • Parte III: La Nascita dell’Orda
      • Parte IV: L’Orda e l’Alleanza
      • Parte V: Il Ritorno della Legione Infuocata
      • Parte VI: La Guerra Fredda tra Orda e Alleanza
      • Parte VII: La Crociata Ardente
      • Parte VIII: Le Guerre di Northrend
      • Parte IX: Il Cataclisma
      • Parte X: Le Nebbie di Pandaria
      • Parte XI: Il Draenor Alternativo
      • Parte XII: La Terza Invasione della Legione Infuocata
      • Parte XIII: La Quarta Guerra
      • Parte XIV: Le Terretetre
    • Approfondimenti
      • Araldica di Azeroth
      • Armi leggendarie di Azeroth
      • Atlante di Azeroth
      • Capitali di Azeroth
      • Classi di Azeroth
      • Culture e Società di Azeroth
      • Dischi di Norgannon
      • Grandi Battaglie di Azeroth
      • Grandi Guerre di Azeroth
      • Lore Discussion
      • Ordini, Organizzazioni e Leggende
      • Quel che non sapevi
      • Spotlight
      • Storia di Draenor
      • Stormi Draconici
      • Vecchie Espansioni
      • WoWTalk – Parola ai Creatori
    • Contenuti Originali
      • Il Diario di Marvash
      • Il Mondo Infinito: A Tale of Vengeance
      • I viaggi di K&L
      • La Vera Essenza della Magia
      • Le Avventure di Æthelweard
      • Tales of Kharonte
  • Fuori Azeroth
    • Cronache del ghiaccio e del fuoco
    • Il Signore degli Anelli
  • Videogiochi
  • Serie TV
  • Anime
  • Film
Supportaci

© 2024 BLIZZARD ENTERTAINMENT, INC. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web presti il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Cookie Policy
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00