DISCLAIMER: Quella che state per leggere è, a tutti gli effetti, una follia. Un lavoro mastodontico e impegnativo, ma che per amore della nostra community (e solo per questo) abbiamo deciso di fare: inserire nel nostro sito, la timeline completa di tutto l’universo di Warcraft, un lunghissimo viaggio, passo dopo passo in tutti gli eventi di questo franchise e le sue date (quando conosciute). Dalle origini dell’universo agli ultimi avvenimenti di The War Within, senza perderci niente per strada, prendendo in considerazione tutte le maggiori fonti che possono aiutarci a mettere ordine in questa grande storia. Qui abbiamo la terza parte della timeline, che copre dall’inizio di World of Warcraft, fino alla sua quinta espansione, Warlords of Draenor.
Prima di iniziare, un paio di doverose precisazioni.
- La seguente Timeline è scritta al momento della patch 11.2 di The War Within, modifiche postume apportate da Blizzard non saranno immediatamente presenti, ma ci impegniamo a tenere aggiornata questa timeline.
- Diversi eventi qui sotto, vengono descritti anche in romanzi, giochi e fumetti. Per una maggiore completezza della timeline, troverete tra parentesi i romanzi, giochi e/o fumetti relativi allo specifico evento, dove per “inizio” si intende il principio del romanzo, gioco e/o fumetto e per “fine” la sua conclusione (e così per via per “prologo”, “flashback” ecc).
- Nella timeline saranno evidenziati in grassetto gli eventi chiave e/o più importanti della Storia di Azeroth.
Precisato tutto questo, ecco la terza parte della timeline.
10) World of Warcraft
Anno 25
◉ Gnomeregan viene perduta dopo che Sicco Thermaplugg convince Gelbin Mekkatorque a rilasciare radiazioni letali in città, contaminando non solo i trogg invasori, ma anche la maggior parte degli gnomi. Mekkatorque e gli gnomi ottengono rifugio a Ironforge dai Nani, fondando Tinker Town.
◉ Rapimento di Re Varian Wryn. Bolvar Fordragon diventa Reggente di Stormwind. [Fumetti: World of Warcraft: Libro Uno].
◉ Il Re dei Lich si risveglia dopo che la volontà di Arthas prevale su quella di Ner’zhul, e inizia a osservare le razze mortali e i loro sforzi contro gli Dei Antichi e la Legione Infuocata, creando un piano d’invasione basato sui comportamenti dei mortali. [Romanzi: Arthas, l’ascesa del Re dei Lich – fine].
Inizio di World of Warcraft (Patch 1.1.0)
◉ Gli Dei Antichi diffondono la loro influenza per causare caos in tutta Azeroth, ma in tutto il mondo si fanno avanti degli avventurieri per affrontare queste minacce.
◉ Baratro di Fiamma Furente – Cultisti della Lama Ardente, un gruppo di stregoni e demoni del Concilio delle Ombre, tentano di rovesciare Orgrimmar dall’interno. Il Capoguerra Thrall invia degli avventurieri a infiltrarsi nel culto e in seguito a ucciderne i leader.
◉ Miniere della Morte – Gryan Stoutmantle invia un gruppo di soldati dell’Alleanza nelle miniere per eliminare la Confraternita dei Defias, guidata da Edwin VanCleef. Quest’ultimo viene ucciso e la sua testa consegnata alle autorità come prova dell’impresa.
◉ Fortezza di Zanna Ombra – La Regina Banshee Sylvanas invia degli avventurieri a uccidere l’Arcimago Arugal, responsabile del diffondersi della maledizione worgen nella Foresta di Silverpine.
◉ Segrete di Stormwind – Una rivolta di prigionieri, guidata da Bazil Thredd, prende il controllo delle Segrete. Il guardiano Thelwater riesce a fuggire dall’area di detenzione e arruola coraggiosi avventurieri che sedano la rivolta.
◉ Abissi di Fondocupo – Il Martello del Crepuscolo si insedia tra le rovine e inizia a sacrificare persone ad Aku’mai, un seguace degli Dei Antichii. L’Anello della Terra invia degli eroi nelle profondità per annientare i cultisti e il loro dio.
◉ Gnomeregan – Il Gran Meccanista Gelbin Mekkatorque arruola degli avventurieri per aiutare il suo popolo a riconquistare la loro amata città e sconfiggere il consigliere un tempo fidato di Mekkatorque, l’Ingegnere Thermaplugg.
◉ Galleria di Lamaspina – Charlga Razorflank organizza attacchi contro tribù rivali e villaggi dell’Orda. Alcuni ipotizzano che Charlga abbia persino negoziato con agenti del Flagello. Degli avventurieri vengano inviati per annientare il suo esercito di Verrospini.
◉ Monastero Scarlatto – Degli avventurieri vengono inviati nel Monastero per liberarlo dalla Crociata Scarlatta. Morte di Renault Mograine e dell’Alta Inquisitrice Sally Whitemane.
◉ Sotterranei di Lamaspina – Un lich, Amnennar il Portatore di Freddo, prende il controllo della capitale dei Verrospini e inizia a piegarli al volere del Re dei Lich. Degli eroi vengono inviati sul posto per eliminare il lich e fermare i piani del Flagello.
◉ Uldaman – La Lega degli Esploratori scava nell’antica struttura dei Titani, recuperando diversi manufatti e neutralizzandone il Custode, Archaedas.
◉ Zul’Farrak – Degli avventurieri vengono inviati nella capitale di questa tribù troll per recuperare un gruppo di mercenari dispersi e impedire a un pericoloso semidio di risorgere.
◉ Scholomance – In quanto quartier generale del Flagello nelle Terre Infette Occidentali, degli avventurieri vengono inviati a eliminare il suo supervisore, Ras Coldwhisper.
◉ Stratholme – Gli eroi si infiltrano a Stratholme, mai ricostruita dopo i fatti della Terza Guerra, per annientare i leader della Crociata Scarlatta e il capo del Flagello in città, il Barone Rivendare.
◉ Dagran Thaurissan, Imperatore del clan Ferroscuro, riceve l’ordine di muovere guerra agli altri Nani dal Signore del Fuoco Ragnaros. Rapisce la Principessa Moira Bronzebeard di Ironforge, ma i due presto si innamorano e si sposano.
◉ Profondità di Roccianera – Re Magni Bronzebeard invia una squadra d’élite di eroi dell’Alleanza nelle profondità per uccidere l’Imperatore Thaurissan e salvare sua figlia.
◉ Nucleo Ardente – Moira Thaurissan diffonde voci sui piani di Ragnaros, sperando di convincere gli eroi a sconfiggerlo. I Signori dell’Acqua Hydraxiani rispondono reclutando eroi dell’Alleanza e dell’Orda per addentrarsi nel Nucleo Ardente. Sconfitta di Ragnaros.
I Misteri di Maraudon (Patch 1.2.0)
◉ L’Orda indaga sulla crescente aggressività dei centauri, trovando Warug del clan Magram che li informa della corruzione che trasuda dai cimiteri di Maraudon. La fazione rossa sopprime le violente tribù di centauri a Desolanda. Si infiltra successivamente a Marudon dove sconfigge la Principessa Theradras e purifica i cimiteri. Warug e la tribù Magram uniscono il resto dei Centauri, creando una nuova era di pace per la razza.
Rovine del Maglio Infausto (Patch 1.3.0)
◉ Re Gordok dei Gordunni manda il suo popolo a massacrare indiscriminatamente chiunque trovi. L’Orda si muove per fermarlo, ma scopre che la corruzione del Maglio Infausto è molto più profonda e non riguarda solo il Re. Gordok viene comunque ucciso dall’Orda.
◉ Nelle rovine si diffonde anche l’Incubo di Smeraldo; gli eroi dell’Orda impediscono alla corruzione di diffondersi e infettare il resto di Feralas.
◉ Gli avventurieri della fazione rossa scoprono che gli Shen’dralar, un gruppo segreto di Alti Nobili, si stavano nutrendo del potere di un demone imprigionato, Immol’thar. Gli avventurieri bandiscono il demone e uccidono il capo degli elfi, il Principe Tortheldrin.
La Chiamata alla Guerra (Patch 1.4.0)
◉ John Mithril inizia a ospitare partite non letali tutti contro tutti nell’arena per tesori e gloria nell’Arena Gurubashi, più volte al giorno.
◉ Incursioni elementali iniziano a verificarsi in tutto Silithus, nel Cratere di Un’Goro, ad Azshara e a Fontefredda.
Battlegrounds (Patch 1.5.0)
◉ Le schermaglie tra Alleanza e Orda nella Forra dei Cantaguerra e nella Valle di Alterac diventano frequenti. [Racconti brevi: Forra dei Cantaguerra].
Assalto alla Fortezza dell’Ala Nera (Patch 1.6.0)
◉ La Fiera di Lunacupa arriva a Mulgore e nella Foresta di Elwynn.
◉ Moira Thaurissan diffonde voci sull’alleanza di Dal’rend Blackhand con il drago nero Nefarian, sperando di convincere gli eroi a sconfiggerli.
◉ I campioni dell’Orda si muovono attraverso la Guglia di Roccianera, annientando le varie legioni dell’Orda Oscura. Continuano poi attraverso la Guglia Superiore, eliminando i leader dell’Orda Oscura. Morte di Rend Blackhand.
◉ Nefarian rivolge la sua ira contro i campioni dell’Orda che hanno annientato le sue forze, ma gli avventurieri affrontano il drago nero a testa alta e lo uccidono. Morte di Nefarian. La sua testa viene portata come trofeo ad Orgrimmar.
L’Ascesa del Dio del Sangue (Patch 1.7.0)
◉ Schermaglie tra la Lega di Arathor e i Profanatori Reietti scoppiano nel Bacino di Arathi. [Racconti brevi: Bacino di Arathi].
◉ Nella Baia del Bottino inizia un torneo di pesca che richiama pescatori da tutta Azeroth. [Racconti brevi: Stranglethorn Fishing Extravaganza].
◉ I sopravvissuti Atal’ai del Tempio Sommerso si dirigono a Zul’Gurub ed ammaliano i sacerdoti Gurubashi, impegnandosi a evocare Hakkar, lo Scorticatore di Anime.
◉ La tribù Zandalar recluta la tribù Lanciascura e la loro Orda per fermare il capo Atal’ai, Jin’do, ma è troppo tardi per impedire a Hakkar di entrare nel mondo. I campioni dell’Orda si lasciano avvelenare, così quando Hakkar beve il loro sangue, soccombe alla sua stessa magia oscura.
Draghi dell’Incubo (Patch 1.8.0)
◉ L’Incubo di Smeraldo si diffonde da Teldrassil e Fandral Staghelm, che fatica a nasconderlo, permette al Circolo Cenariano di iniziare a indagare sull’influenza dell’Incubo su Kalimdor.
◉ Il Circolo invia avventurieri dell’Orda nelle Caverne del Lamento per esplorare la corruzione al loro interno e salvare il druido dormiente Naralex.
◉ Il drago verde Itharius chiede aiuto al Circolo Cenariano per purificare l’incubo interiore, che colpisce diversi draghi verdi che vi dormono. Il Circolo invia eroi dell’Alleanza nel Tempio Sommerso, che abbattono i draghi corrotti e impediscono persino a un inaspettato culto di troll Atal’ai di rievocare Hakkar.
◉ Draghi verdi corrotti compaiono in tutto il mondo dall’Incubo di Smeraldo e i campioni dell’Orda e dell’Alleanza sono costretti a sconfiggerli per fermare la loro furia.
◉ Il Circolo Cenariano inizia a esplorare Silithus mentre la corruzione si diffonde, scoprendo la presenza del Martello del Crepuscolo nella regione.
I Cancelli di Ahn’Qiraj (Patch 1.9.0)
◉ Cho’gall e il Martello del Crepuscolo eseguono un grande rituale che spezza le catene del Dio Antico C’Thun, liberandolo dalla sua prigione sotto Ahn’Qiraj. L’ogre parte per reclutare altri nel clan del Martello e liberare gli altri Dei Antichi dalla prigionia, mentre C’Thun si risveglia e raduna gli eserciti qiraji e silithid per la guerra.
◉ Gli eserciti di C’Thun si diffondono dai loro alveari e il Circolo Cenariano chiede aiuto. Nascita della Potenza di Kalimdor con a capo il veterano Varok Saurfang. L’esercito assale Ahn’Qiraj, il Regno Caduto per porre fine a C’Thun. L’Alleanza e l’Orda iniziano a preparare la loro base avanzata e a raccogliere risorse per finanziare lo sforzo bellico. [Racconti brevi: The War Effort]
◉ Gli eroi riforgiano lo Scettro delle Sabbie Mutevoli e aprono il Muro dello Scarabeo, marciando nel Regno di C’thun. L’Orda, guidata da Varok Saurfang, assalta l’esercito nemico crescente sulla superficie di Ahn’Qiraj.
◉ L’Alleanza irrompe nel tempio, affrontando i più potenti servitori e lo stesso Dio Antico. Sconfitta di C’thun.
L’Ombra della Necropoli (Patch 1.11.0)
◉ L’Alba d’Argento lancia un attacco alla necropoli di Naxxramas, con Darion Mograine tra i pochi sopravvissuti dopo aver recuperato la spada del padre, l’Ashbringer. Il Flagello lancia un contrattacco alla Cappella della Luce che porta Darion a compiere il sacrificio estremo per salvare la situazione, ma consegnando a sua volta se stesso e l’Ashbringer nelle mani di Kel’Thuzad (che la corrompe) [Fumetti: Ashbringer, fine].
◉ Il Re dei Lich scatena diverse necropoli in tutta Azeroth, l’invasione è diretta da Naxxramas.
◉ Bolvar Fordragon recluta gli eroi dell’Alleanza per invadere Naxxramas ed eliminare il suo vile signore arci-lich. Prima sconfitta di Kel’Thuzad.
◉ Nozdormu percepisce una forza che corrompe i flussi temporali attorno agli eventi della Guerra degli Antichi. Invia tre eroi, il drago rosso Korialstrasz, il mago umano Rhonin e l’orco Broxigar indietro nel tempo per garantire che gli eventi della Guerra si svolgano correttamente. [Romanzi: Trilogia della Guerra degli Antichi, presente].
Tamburi di Guerra (Patch 1.12.0)
◉ Conflitti cruenti tra Alleanza ed Orda iniziano a verificarsi a Silithius e nelle Terre Infetti Orientali.
◉ Kil’jaeden invia il Gran Signore Kruul a radunare le forze della Legione Infuocata nelle Terre Esterne per combattere l’esercito crescente di Illidan Stormrage.
◉ I naaru A’dal, M’uru e O’ros conquistano la fortezza dimensionale di Tempest Keep (Forte Tempesta) nelle Terre Esterne per aiutare Velen e Khadgar nella loro lotta contro le forze sempre più numerose della Legione. A’dal si teletrasporta nella città di Shattrath e lì richiama diverse forze, tra cui i Draenei sopravvissuti e i Figli di Lothar, per unirsi contro la Legione.
◉ Un esercito di elfi del sangue, guidato da Voren’thal, marcia su Shattrath per ordine di Illidan, ma dopo aver ricevuto una visione dai naaru, Voren’thal e il suo esercito si arrendono e si uniscono alle forze dei Naaru, dandosi il nome di Veggenti.
◉ Gli elfi del sangue, guidati dal Principe Kael’thas Sunstrider, assediano e prendono il controllo di Forte Tempesta, imparando a usare i suoi macchinari per contenere la loro dipendenza dalla magia. Il naaru O’ros isola una delle ali della Fortezza, la Exodar, dagli elfi del sangue, chiudendosi al suo interno.
◉ Il naaru M’uru viene catturato da Kael’thas e rimandato a Quel’Thalas, dove le sue energie vengono piegate al volere di Lady Liadrin.
◉ Nascita dell’ordine dei Cavalieri del Sangue, formati dall’arcimago Rommath e con a capo Lady Liadrin.
◉ Quel’Thalas avvia trattative per entrare nell’Orda. [Racconti brevi: Blood of the Highborne].
◉ Il Lord Reggente Lor’themar Theron decide di informare Kael’thas dell’esistenza di Anveena Teague, l’avatar del Pozzo Solare, ma i suoi messaggeri vengono fermati da Kil’jaeden.
◉ Gli Eterei giungono nelle Terre Esterne, attratti dalla manipolazione delle energie da parte di Kael’thas nella regione di Landa Fatua.
◉ La distruzione di Nathreza – Akama si allea con Maiev Shadowsong contro Illidan, e quest’ultimo li attira in una trappola, uccidendo le forze di Maiev e usando le loro anime per alimentare un portale per il pianeta di Nathreza. Illidan e i suoi Cacciatori di Demoni invadono il pianeta e rubano il Sigillo di Argus. Stormrage destabilizza il portale, facendolo crollare proprio aveva fatto con i Portali Dimensionali che distrusse nelle Terre Esterne. Quest’azione distrugge Nathreza insieme a tutti i demoni sopra di esso.
◉ Il Profeta Velen guida un’incursione per liberare l’Exodar e fuggire dalle Terre Esterne, ma gli Elfi del Sangue riescono a sabotarla e l’Exodar si schianta su Azeroth. Arrivo dei Draenei sul pianeta. [Romanzi: L’Ascesa dell’Orda, presente].
◉ Grazie agli sforzi diplomatici di Sylvanas, gli Elfi del Sangue entrano nell’Orda.
Anno 26
Inizio di The Burning Crusade (Patch 2.0.3)
◉ L’invasione delle Terre Esterne – Il Portale Oscuro si riapre sotto il comando di Lord Kazzak e del Gran Signore Kruul. Le loro forze vengono respinte dentro il Portale e sconfitte dall’Alba d’Argento e dalle forze dell’Alleanza e dell’Orda. [Manga: Shadow Wing: The Dragons of Outland, inizio]
◉ L’Alleanza e l’Orda avanzano attraverso le Terre Esterne, sconfiggendo gli eserciti di Illidan, gli Illidari e la Vilorda, così come le forze della Legione Infuocata.
◉ L’Orda lancia un assalto contro le forze di Illidan nella Penisola del Fuoco Infernale. Gli eroi proteggono i bastioni della Cittadella, preparandosi a penetrarvi. Kargath Bladefist viene affrontato nel centro del suo potere e ucciso dagli agenti dell’Orda. I campioni si muovono nella Cittadella, cercando di annientare l’esercito di vilorchi di Kargath, solo per scoprire la fonte della loro corruzione: il demone Magtheridon. Quest’ultimo viene affrontato ed ucciso nel suo antro, ponendo fine alla corruzione dei vilorchi.
◉ Thrall viaggia verso Nagrand e Garadar dove incontra sua nonna Geyah e Garrosh Hellscream, figlio di Grom.
◉ L’ex cimitero dei Draenei, Auchindoun, viene invaso da diverse fazioni e gli eroi di Azeroth vengono inviati per ripulirlo e porre fine a qualsiasi minaccia. Alle Tombe del Mana si stablisce una fazione di Eterei guidata dal Principe del Nexus Shaffar, saccheggiando tutto ciò che il luogo ha da offrire. Il Consorzio invia avventurieri per razziare la sua base e uccidere il Principe del Nexus. Alle Cripte degli Auchenai, L’Esarca Maladaar impazzisce per la morte del suo popolo e progetta di resuscitare una forza oscura all’interno delle Cripte. Gli eroi vengono inviati per impedirgli di completare i suoi rituali oscuri. Alle Sale dei Sethekk, il l Re Artiglio Ikiss, reso folle da un Dio Antico, interpreta l’esplosione causata dall’evocazione di Murmur come un segno del suo dio, e si stabilisce ad Auchindoun. Gli Arakkoa inviano avventurieri in loco per eliminarlo. Al Libirinto delle Ombre risiede ancora Murmur, e gli avventurieri vengono inviati per sconfiggere questa minaccia prima che causi ulteriore distruzione.
◉ Antro di Gruul – Gruul l’Ammazzadraghi è visto come un dio dagli ogre delle Montagne Spinaguzza, e sotto il suo comando attaccano le forze dell’Orda e dell’Alleanza. Gli avventurieri invadono il suo antro e pongono fine ai suoi attacchi.
◉ Karazhan – Gli avventurieri entrano nella torre abbandonata di Karazhan per indagare sulle attività della Legione Infuocata e saccheggiarne i tesori.
◉ Bacino degli Spiraguzza – Le forze dell’Alleanza marciano sulla fortezza acquatica dei naga, con l’obiettivo di porre fine alla loro distruzione indiscriminata dell’ecosistema delle Paludi di Zangar. Alle Fosse degli Schiavi, gli eroi liberano i Draenei Corrotti aprendosi la strada attraverso il bacino. Alla Torbiera Sotterranea, i campioni aiutano le forze di Sporeggar nella loro lotta contro i giganti delle spore, eliminando la loro presenza in questa profonda caverna. All’Antro dei Vapori, il macchinario naga che sta prosciugando le Paludi viene disattivato. Infine, alla Caverna di Sacrespire, Lady Vashj viene affrontata ed uccisa nelle profondità della sua dagli eroi dell’Alleanza.
◉ Forte Tempesta – L’Alleanza e l’Orda iniziano a scontrarsi nella Landa Fatua, con il centro delle loro battaglie su un’isola fluttuante molto al di sopra della massa continentale. Ma dopo aver appreso la notizia dell’unione di Kael’thas alle forze della Legione, gli Elfi del Sangue guidano l’Orda in guerra contro il Principe traditore. L’Orda invade la fabbrica e il magazzino di magia grezza dei lealisti elfi del sangue a Mecanar. Contemporaneamente, il Comandante Sarannis, uno dei luogotenenti di Kael’thas, sta conducendo esperimenti sulla fauna selvatica a Botanica. I campioni lo fermano, ponendo fine a lui e ai suoi esperimenti ed avanzando alla prigione di Arcatraz, dove impediscono di liberare le pericolose creature lì detenute. Infine, L’esercito dell’Orda affronta Kael’thas in persona, apparentemente ponendo fine al suo regno di corruzione.
◉ L’apertura delle Caverne del Tempo – Nozdormu si risveglia e forze sinistre iniziano a minacciare i flussi temporali. Lo Stormo Infinito tenta di alterare la storia in vari punti, impedendo a Thrall di fuggire, a Medivh di aprire il Portale Oscuro e infine alterando la Battaglia del Monte Hyjal. In ogni occasione, lo Stormo viene fermato dalle forze di Azeroth.
Il Tempio Nero (patch 2.1.0)
◉ Il Tempio Nero – Le forze combinate di Alleanza, Orda e di Shattrath formano un esercito e marciano sulla roccaforte di Illidan Stormrage. Con l’aiuto di Maiev Shadowsong e Akama, i campioni sconfiggono Illidan. All’inizio dell’attacco tuttavia, Illidan inviò la maggior parte dei suoi cacciatori di demoni sul pianeta Mardum, per recuperare la Chiave di Sargerite. Ma al loro ritorno, i cacciatori di demoni scoprono che il Tempio Nero è caduto e vengono catturati e imprigionati dai Custodi insieme al loro maestro. [Romanzo: Illidan, fine].
◉ Il Cavaliere Senza Testa inizia a terrorizzare i villaggi di Azeroth. Coraggiosi eroi respingono i suoi attacchi e lo inseguono nel Cimitero del Monastero Scarlatto, dove pongono fine alla sua follia.
Gli Dei di Zul’Aman (patch 2.3.0)
◉ Zul’Aman – Zul’jin inizia a radunare le sue forze attorno alla città di Zul’Aman, preparandosi a invadere Quel’Thalas. Le forze dell’Orda rispondono rapidamente con una squadra d’élite di campioni che invadono la capitale troll, uccidendo il Signore della Guerra e i suoi sacerdoti prima che possano iniziare l’invasione.
Furia del Pozzo Solare (patch 2.4.0)
◉ La Battaglia per Quel’Danas – Un redivivo Kael’thas porta, insieme ai suoi seguaci, il naaru M’uru al Pozzo Solare . Lady Liadrin e i suoi Cavalieri del Sangue si uniscono all’Offensiva del Sole Infranto, insieme alle fazioni degli Aldor e dei Veggenti. Alla Terrazza dei Magisteri, i campioni dell’Orda uccidono definitivamente Kael’thas. Intanto, l’Alleanza marcia sul Pozzo Solare e, con l’aiuto di Anveena Teague, riesce a fermare l’evocazione di Kil’jaeden, bandendolo di nuovo nella Distorsione Fatua.
◉ Velen usa i resti del cuore di M’uru per purificare e riaccendere il Pozzo Solare, trasformandolo in un luogo di luce sacra e magia arcana.
◉ I Cavalieri del Sangue rinunciano all’uso della forza per usare i poteri della Luce Sacra, e iniziano a chiedere il suo aiuto attraverso il Pozzo Solare.
◉ Tyrygosa scopre i draghi fatui nelle Terre Esterne e li porta al Nexus nella speranza di rivitalizzarli. Tuttavia, questi draghi, potenziati dalle energie arcane, tentano di usurpare il potere dello Stormo Blu. Malygos appare e assorbe le energie magiche che compongono dei Draghi Fatui. Questa nuova energia risveglia l’Aspetto della Magia e gli ripristina la sanità mentale. [Manga: Shadow Wing: The Dragons of Outland, fine. Shadow Wing: Nexus Point].
◉ Il Martello del Crepuscolo recluta l’Arcivescovo Benedictus nel suo culto e Cho’gall si reca a Northrend per indebolire i vincoli di Yogg-Saron a Ulduar.
◉ Antro di Onyxia – Varian Wrynn torna a Stormwind e rivela che Lady Prestor è in realtà il draghessa nera Onyxia con l’aiuto di Reginald Windsor. Quest’ultima scappa ma viene inseguita da Varian e i suoi alleati. Alla fine, la uccidono all’interno del suo antro. Fine della reggenza di Bolvar Fordragon. Varian Wrynn torna ad essere Re di Stormwind. [Fumetti: World of Warcraft: Libro Uno, fine. World of Warcraft: Libro Due].
◉ Re Varian e il Capoguerra Thrall si incontrarono per un vertice di pace a Theramore. Garona Halforcen, sotto il controllo di Cho’gall, tenta di assassinare Varian durante il vertice di pace. Sebbene il suo tentativo di assassinio fallisce, Varian dà la responsabilità dell’accaduto all’Orda ed i negoziati falliscono. Jaina Proudmoore e Aegwynn prendono prigioniera Garona a Theramore e la interrogano, scoprendo che era sotto l’effetto di un incantesimo. Jaina, Agewynn e Garona collaborano quindi per contrastare l’influenza di Cho’gall. [World of Warcraft: Libro Tre, inizio].
◉ Fallita Riconquista di Andorhal – Un piccolo esercito, guidato da Maddox, tenta di riconquistare le rovine di Andorhal, ma tutti cadono sotto il Flagello. [Manga: Warcraft Legends: Volume 1: The Journey]
Inizio Wrath of the Lich King
◉ L’Aspetto della Magia Malygos inizia a reindirizzare le linee di faglia di Azeroth verso la sua dimora, il Nexus, per impedire ai mortali di usare la magia arcana. Di conseguenza, disastri naturali aumentano di frequenza. Diversi maghi del Kirin Tor vengono inviati a indagare e Malygos rivela loro il suo piano, offrendo loro la possibilità di unirsi a lui uccidendo coloro che rifiutano ed impedendo così che tornino a fare rapporto. Creazione dei primi cacciatori di maghi.
Echi di Rovina (patch 3.0.2)
◉ La seconda invasione del Flagello – Il Re dei Lich inizia di nuovo la sua campagna di conquista, inviando il Flagello in tutto Azeroth. Grano infetto appare nelle capitali di Azeroth, causando un’invasione di ghoul e non morti. Stormwind, Orgrimmar e Theramore vengono massicciamente invase. [Fumetti: World of Warcraft: Libro Tre, fine. World of Warcraft: Libro Quattro, inizio].
◉ La Crociata Scarlatta si sposta a Northrend in seguito alla sconfitta nei Regni Orientali, formando l’Assalto Scarlatto. Nascita degli Ordini della Crociata d’Argento e dei Cavalieri della Spada d’Ebano alla Cappella della Luce.
◉ Il Re dei Lich invia i suoi Cavalieri della Morte contro la Crociata Scarlatta di Nuova Avalon, distruggendo l’insediamento.
◉ Battaglia della Cappella della Luce – I Cavalieri della Morte di Arthas continuano la loro marcia, prendendo di mira l’Alba d’Argento alla Cappella della Luce, ma vengono respinti da un gruppo di paladini guidati da Lord Maxwell Tyrosus e dal ritorno di Tirion Fordring. Sull’orlo della sconfitta dei Cavalieri della Morte, il Re dei Lich in persona appare e sembra eliminare la leadership dei paladini, sacrificando la vita dei suoi soldati. I cavalieri della morte, guidati da Darion Mograine, si ribellano al Re dei Lich, consegnando la corrotta Ashbringer a Tirion che nelle mani del paladino si purifica all’istante. Tirion riesce a respingere il Re dei Lich a Northrend.
◉ I Cavalieri della Lama d’Ebano, l’Alba d’Argento e l’Ordine della Mano d’Argento si uniscono per formare la Crociata d’Argento.
◉ Battaglia per la Fortezza d’Ebano – I Cavalieri della Lama d’Ebano tornano alla loro base operativa, la Fortezza d’Ebano, e la conquistano togliendola al Flagello.
Anno 27
◉ Inizio delle Guerre di Northrend (patch 3.0.3) – Le forze dell’Alleanza e dell’Orda sbarcano a Northrend, costruendo fortificazioni nel Fiordo Echeggiante e nella Tundra Boreale. [Manga: Death Knight, Warcraft: Legends: Trag saga, fine]
◉ L’Alleanza si infiltra nel Forte di Utgarde, nel Fiordo Echeggiante, per distruggere la leadership del Flagello, avanzando poi nel Pinnacolo del Forte dove affronta ed uccide il Re Ymiron.
◉ L’Orda elimina i nerubiani del Flagello ad Azjol-Nerub, incluso il loro defunto Re Anub’arak. Continua poi la sua discesa ad Ahn’kahet, l’Antico Regno, aiutando i nerubiani ancora in vita a reclamare il loro regno.
◉ Al Forte di Drak’tharon, il profeta dei troll Drakkari Tharon’ja si è trasformato in un enorme serpente scheletrico e comanda le forze del Flagello a Zul’Drak da questa fortezza. Degli avventurieri vengono inviati qui per fermare la leadership del Flagello. Contemporaneamente, a Gundrak, gli ultimi resti della leadership Drakkari progettano di sacrificare i loro loa nelle sale della loro capitale. Anch’essi vengono fermati dai campioni di Orda e Alleanza.
◉ Lo Stormo Bronzeo invia gli eroi sette anni indietro nel tempo per impedire allo Stormo Infinito di interferire con l’Epurazione di Stratholme.
◉ Alleanza e Orda si scontrano per il predominio nella regione di Lungoinverno, sperando di ottenere l’accesso ai segreti custoditi nella cripta della fortezza locale. Cade il primo Custode della Volta di Archavon, l’omonimo Difensore di Pietra.
◉ Scontri tra le due fazioni anche a Lido degli Antichi, per il possesso di un misterioso artefatto dei Titani.
◉ Naxxramas – Alleanza e Orda attaccano la fortezza volante di Kel’Thuzad, facendo a pezzi la cittadella dall’interno. Nuova sconfitta per il Lich.
◉ Guerra del Nexus – La Lega dei Draghi, il Kirin Tor e gli alleati di quest’ultimo iniziano assalti su vasta scala allo Stormo Blu e a Malygos nell’isola volante di Coldarra. [Manga: Mage].
◉ Mentre infuria la Guerra del Nexus, Kalecgos, Korialstrasz e altri eroi si avventurano a Grim Batol per indagare su uno strano disturbo e fermare i piani della consorte di Deathwing, Sintharia, di trasformare i Draghi Fatui in Draghi del Crepuscolo. [Romanzi: La Notte del Drago]
◉ Il draghessa blu Cyanigosa viene inviata a liberare i prigionieri del Kirin Tor nella Fortezza Violacea, ma viene fermata e uccisa dagli eroi dell’Alleanza e dell’Orda.
◉ L’Alleanza e l’Orda, insieme agli Stormi Draconici, assaltano la cittadella di Malygos, il Nexus. Sulla sua cima, impediscono all’Aspetto della Magia di deviare le linee di faglia. Infine, i coraggiosi eroi affrontano Malygos nel suo sactum, all’Occhio dell’Eternità sperando di convincerlo a fermare la sua crociata. L’Aspetto rifiuta e Alexstrasza è costretta a ucciderlo con l’aiuto degli avventurieri.
◉ Dopo la fine della Guerra del Nexus, Alexstrasza ordina la distruzione del Santuario di Ossidiana, divenuto luogo di nidificazione per gli esperimenti dei Draghi del Crepuscolo di Sintharia.
◉ Battaglia del Cancello dell’Ira – Bolvar Fordragon e Dranosh Saurfang guidano le forze di Alleanza e Orda in un assalto coordinato contro il Cancello dell’Ira. Quando il Re dei Lich in persona scende sul campo di battaglia, appaiono i Reietti, che lanciano barili di Piaga per uccidere sia i vivi che i morti, nella speranza di eliminare Arthas. Il Re dei Lich si ritira nella sua cittadella per sfuggire alla piaga, portando con sé il cadavere di Draenosh, da lui ucciso, ed un ancora in vita Bolvar.
◉ Battaglia di Undercity – Sylvanas viene convocata da Thrall per rendere conto degli eventi del Cancello dell’Ira, ma la Banshee raggiunge Orgrimmar da fuggiasca, rivelando che Undercity è stata conquistata da un colpo di stato di Varimathras e del Gran Speziale Putress. L’Orda raduna rapidamente una forza per riconquistare la capitale di Lordaeron e scopre che anche l’Alleanza è in marcia per vendicarsi dei non morti traditori. L’Orda riconquista la città e Jaina teletrasporta l’Alleanza, guidata da Varian, prima che possa scoppiare un ulteriore conflitto tra le due fazioni.
◉ Li Li Triplo Malto, dopo aver esplorato i confini della sua casa sull’Isola Errante, parte per avventure ed esplorazioni, seguendo le tracce di suo zio Chen. Lei e il suo riluttante protettore Strongbo incontrano una strega naga e un vilorco maestro di spada. Chen compare all’ultimo minuto per salvare la nipote, ma non abbastanza velocemente per fare lo stesso con Strongbo da una ferita mortale. [Racconti Brevi: Diario di Viaggio di Li Li. Fumetti: Perla di Pandaria]
I Segreti di Ulduar (patch 3.1.0)
◉ Inizia la costruzione del Campo del Torneo d’Argento, in preparazione di un torneo per eleggere i più grandi eroi dell’Orda e dell’Alleanza.
◉ Cade il secondo dei quattro custodi della Volta di Archavon, Emalon il Guardiano della Tempesta.
◉ I leader dell’Orda e dell’Alleanza si riuniscono nella Cittadella Violacea dopo aver appreso della scoperta della corruzione di Ulduar da parte di Brann Bronzebeard. [Racconti Brevi: Garrosh Hellscream, Cuore di Guerra].
◉ Uludar – L’Alleanza e l’Orda lanciano un assalto contro la struttura dei Titani per scoprire di più sulla cospirazione della corruzione di Ulduar. L’Alleanza invade le Sale di Pietra, scoprendo la Forgia delle Volontà al suo interno. L’Orda invade le Sale del Fulmine, eliminando il Guardiano Loken. Le due fazioni, unendo le loro conoscenze, si rendono conto che la morte del Capocarceriere ha attivato un messaggio per la contestellar Algalon l’Osservatore, che porterà alla rinascita di Azeroth, distruggendo ogni forma di vita. L’Alleanza e l’Orda lanciano un assalto congiunto contro il cuore di Ulduar, nel tentativo di porre fine alla corruzione dell’Antico Dio Yogg-Saron e di impedire ad Algalon di rinascere Azeroth. Sconfitte di Yogg-Saron e di Algalon. [Fumetti: World of Warcraft: Libro Quattro, fine].
◉ Cho’gall viene sconfitto da Med’an, il figlio di Medivh, aiutato dal Nuovo Concilio di Tirisfal.
◉ L’Arcivescovo Benedictus invia il sacerdote Revil Kost a trovare un manufatto rubato dai Cavalieri Oscuri di Karazhan.
Chiamata della Crociata (patch 3.2.0)
◉ Scoppia un conflitto tra Alleanza e Orda sull’Isola della Conquista.
◉ Cade il terzo custode della Volta di Archavon, Koralon il Custode della Fiamma.
◉ I Campi del Torneo d’Argento sono completati. Tirion Fordring e Darion Mograine fanno competere le forze di Alleanza, Orda, Crociata d’Argento e Cavalieri della Lama d’Ebano per decidere quali campioni parteciperanno all’assalto finale alla Cittadella di Icecrown. Durante l’Ordalia dei Campioni, l’Alleanza e l’Orda duellano per l’onore di assaltare la roccaforte di Arthas. I giochi vengono interrotti dalle forze del Re dei Lich, che mettono ulteriormente alla prova i candidati.
◉ I campioni della Crociata d’Argento vengono inviati in aiuto dei Predatori del Sole e del Patto d’Argento contro i Kvaldir ad Approdo di Hrothgar.
◉ Per mettere alla prova finale i campioni più forti di Alleanza e Orda, si tiene l’Ordalia dei Crociati. preparandoli per la marcia finale sulla cittadella di Arthas. Alla fine del torneo, il pavimento crolla nelle Profondità Ghiacciate sotto il Colosseo, dove combattono e uccidono il ritornato Anub’arak.
La caduta del Re dei Lich (patch 3.3.0)
◉ I Kalu’ak danno inizio al proprio evento di pesca, invitando i pescatori a competere con le proprie abilità alla ricerca di tesori.
◉ Il Verdetto Cinereo sferra il suo assalto finale alla Cittadella di Icecrown e alle Sale Ghiacciate. I campioni si fanno strada nella Forgia delle Anime, cercando un punto debole in Arthas da poter sfruttare, liberando anche gli schiavi alla Fossa di Saron. Gli avventurieri si fanno infinestrada nelle camere di Frostmourne, dove Sylvanas e Jaina entrano in contatto con lo spirito di Uther, racchiuso nella lama. Il paladino rivela loro che la morte di Arthas non porrà fine alla minaccia del Re dei Lich.
◉ Assalto alla Cittadella di Icecrown – Le forze del Verdetto Cinereo distruggono i servitori più potenti del Re dei Lich.Nel confronto finale, Tirion spezza Frostmourne con l’Ashbringer. Morte di Arthas Menethil. Bolvar Fordragon viene incoronato nuovo Re dei Lich.
◉ L’anima di Arthas viene prelevata dallo spirito di Uther e dalla Kyrian Devos. Uther getta l’anima di Arthas nella Fauce senza far passare quest’ultima dal giudizio dell’Arbiter, massima autorità delle Shadowlands, l’aldilà dell’universo. [Corti Animati: Aldilà: Bastione].
◉ L’ultimo custode della Volta di Archavon, Toravon il Guardiano del Ghiaccio, viene distrutto.
◉ Infuriati per la distruzione del Santuario di Ossidiana, lo Stormo Nero lancia un attacco al Santuario di Rubino e gli eroi di Azeroth vengono chiamati ad aiutare a epurare gli invasori.
◉ Guerra contro l’Incubo – Malfurion Stormrage, dormiente nel Sogno di Smeraldo, viene catturato da Xavius. Fandral Staghelm, impegnato a far avanzare l’Incubo di Smeraldo, si adopera per nascondere la diffusione della corruzione, ma Tyrande Whisperwind scopre le azioni del traditore ed entra nell’incubo per salvare Malfurion. Insieme sconfiggono Xavius e Fandral, imprigionando quest’ultimo. Gli Aspetti Alexstrasza e Ysera benedicono Teldrassil per proteggerlo dalla corruzione dell’Incubo. [Romanzi: Stormrage. Manga: Warcraft Legends: Volume V: Nightmares].
◉ Operazione: Gnomeregan – Gelbin Mekkatorque e i suoi gnomi riconquistano la superficie di Gnomeregan. [Racconti Brevi: Gelbin Mekkatorque: Cut Short].
◉ La caduta di Zalazane – I troll Lanciascura e i loro alleati riconquistano le Isole dell’Eco da Zalazane.
◉ Revil Kost si allea con Karlain, Brink Spannercrank e Althea Ebonlocke alla ricerca dei Cavalieri Oscuri e indaga sul misterioso Culto del Lupo. Recuperano diversi artefatti, tra cui la Falce di Elune. [Fumetti: Dark Riders]
Anno 28
Inizio di Cataclysm
◉ Disordini Elementali -Deathwing assorbe grandi poteri elementali all’interno di Rocciafonda, destabilizzando i Reami Elementali. Gli Elementi si scatenano su Azeroth, causando distruzione di massa e caos. [Romanzi: La Distruzione: Preludio al Cataclisma. Manga: Shaman.]
◉ Thrall abdica dal suo ruolo di Capoguerra e se ne va per entrare in comunione con gli Elementi. Garrosh Hellscream, al quale viene cosegnata dallo stesso Thrall la leggendaria ascia del padre Grom, Gorehowl, viene nominato nuovo Capoguerra dell’Orda.
◉ Sylvanas, presa dai dubbi sulla vera sorte di Arthas, viaggia al Trono Ghiacciato di Icecrown per verificare di persona la morte dell’acerrimo nemico, ma scopre che il Re dei Lich esiste ancora. Disperata, si suicida gettandosi dai bastioni di Icecrown. Entra in contatto con Zovaal, il Carceriere delle Shadowlands con il quale stringe un patto d’alleanza. Sylvanas torna in (non) vita accompagnata da Nove Val’kyr, alle quali viene legata la sua esistenza. Zovaal nasconde a Sylvanas che l’anima di quest’ultima è stata spezzata in due.
◉ Magni Bronzebeard tenta un rituale per scoprire la causa dei disordini elementali, ma viene trasformato in una statua di diamante. Moira Thaurissan, figlia di Magni, marcia su Ironforge con il suo clan Ferroscuro e si proclama Regina per diritto di nascita. Scoppia una guerra civile: Moira impedisce a chiunque di entrare o uscire dalla città, incluso il principe Anduin Wrynn in visita. Considerando questo un atto di guerra, Re Varian marcia sulla città. Anduin convince suo padre a mostrare pietà e Varian costringe i Nani a collaborare, formando il Consiglio dei Tre Martelli per governare Ironforge.
◉ Inizia la guerra tra Alleanza e Orda – Garrosh inizia a invadere il territorio dell’Alleanza e Cairne Bloodhoof sfida il Capoguerra ad un mak’gora. Magatha Grimtotem avvelena segretamente l’ascia di Garrosh, il quale ucciden Cairne.
La Distruzione (patch 4.0.3a)
◉ Il Cataclisma – Deathwing ritorna su Azeroth dopo 10000 anni, sconvolgendo il pianeta con un cataclisma apocalittico, nel quale anche parte di Stormwind viene pesantemente danneggiata.
◉ La Porta del Sangue a Zuldazar viene distrutta, spingendo Re Rastakhan a vietare l’uso della magia del sangue.
◉ Vari leader di Azeroth affrontano tumulti interiori in seguito al Cataclisma. [Racconti Brevi: Tyrande & Malfurion: Seeds of Faith, The Council of Three Hammers: Fire and Iron, Velen: Prophet’s Lesson, Varian Wrynn: Blood of Our Fathers, Baine Bloodhoof: As Our Fathers Before Us]
◉ La scia di distruzione di Deathwing e la campagna di guerra di Garrosh portano a conflitti in tutto il mondo. Le battaglie tra l’Orda e l’Alleanza infuriano mentre l’Aspetto della Morte scatena i servitori degli Dei Antichi per dare inizio a un regno di caos e terrore. [Fumetti: Bloodsworn]
◉ Invasione di Gilneas – Sylvanas , sotto il comando del Capoguerra Garrosh, lancia una brutale invasione di Gilneas. [Racconti Brevi: Genn Greymane: Lord of His Pack, flashback, fine].
◉ La maledizione dei worgen inizia a diffondersi su Gilneas e gli Elfi della Notte se ne accorgono, inviando i loro uomini ad aiutare i Gilneani ad affrontare la maledizione. Usando il Rituale dell’Equilibrio, riescono ad aiutare i worgen gilneani a riprendere il controllo di sé stessi nella loro forma maledetta. [Fumetti: Curse of the Worgen, presente].
◉ Sylvanas assalta la capitale di Gilneas e viene respinta dopo aver ucciso il principe Liam Greymane. Sylvanas, dopo aver dichiarato di non aver accesso a nessun tipo di piaga, scatena quest’ultima contro Gilneas, rendendola inabitabile. I gilneani, con l’aiuto degli Elfi della Notte, riescon a fuggire.
◉ I villaggi di Pyrewood e Ambermill cadono durante i combattimenti.
◉ Lord Godfrey assassina a tradimento Sylvanas Windrunner dopo che quest’ultima dichiara vittoria su Gilneas. Le sue Val’kyr la resuscitano dopo che Godfrey e i suoi alleati si ritirano al Forte di Zannascura. [Racconti Brevi: Sylvanas Windrunner: Edge of Night].
◉ Gli eroi dell’Orda vengono inviati al Forte di Zannascura per vendicare Sylvanas e uccidere Lord Godfrey.
◉ Il Regno di Gilneas cade in rovina. Orda e Alleanza combattono per il controllo del territorio.
◉ Kezan viene distrutta dal Cataclisma e il Cartello Goblin di Acqualorda, in fuga dalle rovine, si unisce all’Orda.
◉ Il Porto di Bilgewater viene creato da una “città in scatola” nella regione di Azshara.
◉ I Gilneani si rifugiano presso l’Alleanza che li accoglie nelle proprie capitali [Racconti Brevi: Genn Greymane: Lord of His Pack, presente].
◉ Garrosh invade la Foresta di Valtetra per “assicurare risorse all’Orda”. Tyrande viene lievemente ferita. Duello tra Varian Wrynn e Garrosh Hellscream. L’Alto Re dell’Alleanza riesce quasi ad uccidere il Capoguerra, che viene salvato e portato via a forza dalle sue guardie. [Romanzi: Cuore di Lupo].
◉ Re Varian Wrynn, dopo essere andato a caccia con Re Genn Greymane, esegue il Rituale dell’Equilibrio, che lo aiuta a trovare la pace interiore. Re Varian accoglie quindi con piacere Greymane e il suo popolo nell’Alleanza. [Romanzi: Cuore di Lupo].
◉ La Fratellanza dei Defias rinasce sotto Vanessa VanCleef, figlia di Edwin, dopo anni di inattività, e gli eroi dell’Alleanza vengono inviati per eliminarli alle Miniere della Morte.
◉ I terremoti del Cataclisma spingono gli elementali a irrompere da sotto la superficie delle Segrete di Stormwind, uccidendo metà dei prigionieri. Nel frattempo, scoppia un’altra rivolta guidata da Randolph Moloch e da Hogger, recentemente imprigionato. Gli avventurieri vengono inviati per riprendere il controllo delle Segrete.
◉ Sacerdoti Atal’ai tornano al Tempio Sommerso, tendano di evocare nuovamente Hakkar. Lord Itharius dello Stormo Verde recluta eroi per aiutarlo a fermare i cultisti troll.
◉ La Battaglia per Andorhal – Orda, Alleanza e Flagello si scontrano sulle rovine di Andorhal per rivendicarle. L’Orda rivendica la vittoria per i Reietti, ma il loro generale Koltira Deathweaver viene punito per la debolezza mostrata nella sua tregua con l’Alleanza. Sylvanas ordina di torturarlo.
◉ Balnazzar e il figlio del Barone Rivendare, Aurius Rivendare, prendono ciascuno il controllo di sezioni della città di Stratholme, invadendola con i rispettivi servitori non morti. La Crociata d’Argento recluta eroi per aiutare a riconquistare la città.
◉ Scoppia un conflitto tra Alleanza e Orda per il controllo dell’isola prigione di Tol Barad.
◉ Argaloth, un prigioniero nel Forte di Baradin, si libera nel caos, ma viene sconfitto.
◉ N’Zoth raduna i suoi servitori elementali per seminare il caos a Uldum, Vashj’ir e Rocciafonda, sperando che le forze di Azeroth siano troppo disperse per fronteggiare tutti i suoi assalti.
◉ Il Signore Elementale Al’akir rompe lo scudo attorno a Uldum e alla Forgia dell’Origine, sperando di sfruttarne i poteri.
◉ La tribù Neferset si allea con Deathwing e Al’akir, e degli eroi vengono inviati per fermare la loro minaccia alla Città Perduta dei Tol’vir.
◉ Al’akir tenta di recuperare il dispositivo di rioriginazione all’interno delle Sale della Creazione e Brann Bronzebeard, con l’aiuto di coraggiosi eroi, ferma i servi del Signore del Vento e impediscono la ricreazione di Azeroth.
◉ Dopo un violento attacco a Orsis da parte degli eserciti di Al’akir, gli avventurieri vengono inviati al Pinnacolo del Vortice per salvare un prigioniero Tol’vir e vendicare la città caduta.
◉ Gli avventurieri entrano al Trono dei Quattro Venti e uccidono definitivamente Al’akir, ponendo fine al suo assalto a Uldum.
◉ La regina Azshara e Ozumat assaltano le forze di Neptulon a Vashj’ir per la sua sfida a N’Zoth. Le forze dell’Alleanza e dell’Orda si radunano sotto l’Anello della Terra per fermare il loro assalto e salvare Neptulon.
◉ Gli avventurieri si addentrano nell’antro di Neptulon al Trono delle Maree per fermare la serva di Azshara, Lady Naz’jar. Ozumat ritorna e cattura Neptulon, fuggendo verso luoghi sconosciuti.
◉ L’Anello della Terra rintraccia il Martello del Crepuscolo a Rocciafonda e recluta eroi per aiutarli ad eliminare la loro presenza lì.
◉ I campioni invadono la roccaforte del Crepuscolo nel Nucleo di Pietra.
◉ Gli agenti del Martello del Crepuscolo si alleano con Ragnaros il Signore del Fuoco sul Monte Hyjal e tentano di bruciare Nordrassil.
◉ Gli Dei Selvaggi tornano ad Azeroth dal Sogno di Smeraldo e difendono Hyjal dagli eserciti elementali di Ragnaros.
◉ Le forze dell’Alleanza e dell’Orda invadono le roccaforti del Martello del Crepuscolo nelle Alture del Crepuscolo.
◉ Il Clan Granmartello si riunisce all’Alleanza e il Clan delle Fauci del Drago si riunisce all’Orda.
◉ L’Alleanza e l’Orda, con i loro nuovi alleati, si scontrano nelle Alture dei Picchi Gemelli.
◉ Gli eroi reclutati dallo Stormo Rosso si addentrano a Grim Batol per porre fine ai servitori degli Dei Antichi al suo interno.
◉ I campioni assaltano il Bastione del Crepuscolo, uccidendo il leader del Martello del Crepuscolo, Cho’gall, così come a Sinestra e alla sua stirpe crepuscolare. Attaccano poi il Massiccio Roccianera per per fermare la creazione dei Draghi del Crepuscolo e gli altri esperimenti di Nefarian.
◉ Dopo aver scoperto che degli elementali venivano “mandati in missione” dal Monte Hyjal, gli avventurieri vengono inviati alle Caverne di Roccinaera per scoprire e fermare i piani del Martello del Crepuscolo.
◉ Gli eroi di Azeroth uccidono i ritornati Nefarian e Onyxia. [Romanzi: Traveler, Traveler: The Spiral Path, Traveler: The Shining Blade].
L’Ascesa degli Zandalari (patch 4.1.0)
◉I troll Gurubashi e Amani si uniscono sotto la guida del profeta zandalari Zul. La tribù dei Lanciascura si rifiuta di unirsi a loro e recluta eroi dall’Orda e dall’Alleanza per combattere questa minaccia crescente.
◉ Gli eroi invadono Zul’Gurub e uccidono il rinato Jin’do l’Annientadei. Successivamente marciano anche su Zul’Aman, e uccidono il Signore della Guerra amani, Daakara.
◉ Mentre Alexstrasza, Ysera e i restanti leader dello Stormo Blu si radunano al Tempio della Lega dei Draghi, Deathwing li attacca per creare un diversivo. Nel frattempo, i cultisti del Crepuscolo si insinuano nei santuari degli Stormi e iniziano a corrompere le loro uova. Korialstrasz li ferma, distruggendo se stesso e le uova nel suo intento. Ysera ha una visione del futuro e invia Thrall ad aiutarla a trovare Nozdormu, riportandolo indietro da una prigione temporale. Thrall si reca quindi nel Nexus, dove aiuta lo Stormo Blu a scegliere il loro prossimo leader.
◉ Si verifica l’evento dell’Abbraccio. Kalecgos viene eletto nuovo Aspetto della Magia. [Romanzi: Thrall: Il Crepuscolo degli Aspetti].
Furia delle Terre del Fuoco (patch 4.2.0)
◉ Legami Elementali – Thrall viene aggredito dal Martello del Crepuscolo e lotta con il suo tumulto interiore manifestato dagli Elementi. Gli eroi giungono per aiutarlo a riprendere il controllo di sé stesso.
◉ Invasione delle Terre del Fuoco – Ragnaros e i suoi seguaci cercano di incendiare Nordrassil. Scoppiano combattimenti all’interno delle Terre del Fuoco stesse. L’area del Monte Hyjal, bruciata nella seconda battaglia del Monte Hyjal, viene spenta dalle fiamme e la foresta inizia a ricrescere. Gli agenti delle Terre del Fuoco aggirano o distruggono le difese e invadono nuovamente l’area.
◉ Il Forte di Sulfuron viene assediata. Morte di Fendral Staghelm, leader dei Druidi della Fiamma e di Ragnaros.
◉ Wrathion, con l’aiuto di un campione ribelle, uccide tutti gli altri draghi neri che conosce.
◉ Occu’thar, un prigioniero nel Forte di Baradin, riesce a fuggire nel caos, ma viene sconfitto.
Anno 29
L’Ora del Crepuscolo (patch 4.3.0)
◉ La Fiera di Lunacupa apre l’Isola di Lunacupa con nuove attrazioni, giochi in costume e misteri.
◉ Nozdormu invia eroi attraverso le vie temporali per riprenderne il controllo dallo Stormo Infinito e recuperare nel passato l’Anima del Draghi. Il Senza Tempo viene aiutato dagli eroi per femare il sé stesso corrotto del futuro, il leader dello Stormo Infinito, Murozond.
◉ Agenti dell’Alleanza e dell’Orda vengono mandati indietro nel tempo di 10000 anni, alla Guerra degli Antichi, per recuperare l’Anima dei Draghi.
◉ Inizia l’assalto finale a Deathwing e al Martello del Crepuscolo.
◉ I difensori di Azeroth assediano il Tempio della Lega dei Draghi, strappandolo al Martello del Crepuscolo. L’Arcivescovo Benedictus si rivela essere il “Padre del Crepuscolo” e viene ucciso.
◉ Thrall, con l’aiuto degli Aspetti Draconici (e diventando lui stesso brevemente l’Aspetto della Terra), uccide Deathwing al Maelstrom usando l’Anima dei Draghi. Un secondo cataclisma viene scongiurato, ma gli Aspetti Draconici perdono tutti i loro poteri. Inizio dell’Era dei Mortali. [Corti Animati: Eredità, capitolo 2, flashback].
◉ Alizabal, una prigioniera del Forte di Baradin, evade nel caos, ma viene sconfitta.
Anno 30
Inizio Mists of Pandaria (patch 5.0.4)
◉ Gli sciamani oscuri occupano il Baratro di Fiamma Furente e degli avventurieri vengono inviati per ucciderli.
◉ La Crociata Scarlatta riconquista il suo monastero e Lilian Voss, sotto l’identità del Crociato Incappucciato, recluta avventurieri per aiutarli a spazzare via i crociati.
◉ Il Maestro Oscuro Gandling continua le sue operazioni nella scuola di negromanzia di Scholomance e gli avventurieri si addentrano in loco per salvare Lilian Voss ed eliminare Grandling.
◉ L’Orda e l’Alleanza lottano per il controllo di una miniera di diamanti, le Miniere di Cupargento, nelle profondità della giungla della Valle di Rovotorto.
◉ Si inizia a diffondere la voce che Garrosh voglia attaccare l’Isola di Theramore. Li Li e Chen Triplo Malto partono per tornare a Pandaria, ma quando arrivano sulle sue cose, scoprono che la nebbia che ha nascosto il continente per millenni si è diradata.
◉ La distruzione di Theramore – L’Orda invade Theramore, facendo esplodere una bomba di mana che rade al suolo l’intera città. L’Arcimago Rhonin si sacrifica per spingere Jaina Proudmoore attraverso un portale, salvandola un istante prima che la bomba esploda. [Romanzi: Jaina Marefiero: Venti di Guerra]
◉ Dopo la distruzione di Theramore, la guerra tra Alleanza e Orda si evolve in un conflitto su scala mondiale.
◉ La Skyseeker si schianta sull’Isola Errante e i Pandaren di Shen-zin Su si dividono in due gruppi principali, Tushui e Huojin, e si uniscono rispettivamente all’Alleanza e all’Orda.
◉ Durante uno scontro nei Mari del Sud, le flotte di Alleanza e Orda scoprono casualmente il continente di Pandaria. Le forze di entrambe le fazioni radunano rapidamente le loro forze per conquistare questa nuova terra.
◉ Le forze d’attacco avanzate dell’Orda e dell’Alleanza sbarcano nella Foresta di Giada e, attraverso il loro conflitto, liberano gli Sha, manifestazioni delle emozioni negative, minacciando Pandaria. Si muovono attraverso la Foresta guadagnando alleati, e il loro conflitto culmina nella battaglia del Cuore della Serpe.
◉ Dopo che lo Sha del Dubbio si è manifestato a causa della rottura del Cuore del Serpente, gli eroi lo inseguono nel Tempio del Serpente di Giada per porvi fine.
◉ Gli eroi aiutano il Mastro Birraio Blanche a creare una pozione speciale e a difenderla da un attacco dei Saurok.
◉ Dopo che gli avventurieri hanno ripulito la regione dagli spiriti, quelli della terra si vendicano del Villaggio di Pietraverde e gli eroi vengono nuovamente chiamati a difendersi dalla minaccia.
◉ I campioni si dirigono nella Valle dei Quattro Venti dove fanno amicizia con i contadini Pandaren locali e aiutano Chen a creare una nuova birra. Nel frattempo, altri eroi si avventurano nelle Giungla di Krasarang, esplorando le fitte terre selvagge e fermando gli Sha al Tempio della Gru Rossa. Mentre gli avventurieri attraversano la regione, le mantidi iniziano a invadere oltre la Guglia del Serpente, attaccando i Pandaren del luogo.
◉ Gli avventurieri si recano nel Birrificio Triplo Malto per aiutare Chen a riprendere il controllo dal caos causato da suo zio Gao. Allo stesso tempo, il mastro birraio Bo recluta eroi per aiutarlo a combattere una banda di pirati hozen, armati da una nave dei Vele Insanguinate naufragata.
◉ Dopo aver combattuto le mantidi, gli eroi viaggiano a nord verso il Massiccio del Kun-Lai per scoprire i Pandaren locali che affrontano un’invasione di Yaungol da ovest. Gli eroi si difendono dall’invasione, poi si dirigono a nord per ottenere il supporto degli Shadaren e fermare i troll Zandalari che sono arrivati e stanno saccheggiando le rovine dei mogu nella speranza di riportare in vita il Re del Tuono, Lei Shen.
◉ Gli Sha della Violenza, dell’Odio e della Rabbia irrompono nel monastero degli Shadaren e iniziano a seminare il caos. Mentre lo Sha della Rabbia viene portato fuori dal monastero, gli eroi si avventurano all’interno per liberare i monaci dagli Sha della Violenza e dell’Odio.
◉ Gli avventurieri si fermano al Villaggio di Binan durante la Festa della Birra e aiutano a difendere la città da un’orda di Yaungol.
◉ Gurgthock e Wodin il Servitore dei Troll, giungono al Tempio della Tigre Bianca per ospitare un nuovo torneo nell’Arena dell’Annientamento, mettendo alla prova l’acciaio degli avventurieri.
◉ Il Ramingo della Sapienza Cho recluta avventurieri per aiutarlo a scavare negli archivi mogu alla ricerca dell’antica tradizione dell’impero alle Segrete Mogu’shan.
◉ Gli avventurieri, dopo aver respinto l’invasione degli Yaungol a Kun-Lai, li respingono nelle Steppe di Tong Long. Qui scoprono un altro sha, quello dell’Odio, che sta causando problemi. Con l’aiuto degli Shadaren, gli eroi riescono a sconfiggere lui ed il suo crescente esercito di mantidi.
◉ Le mantidi lanciano un massiccio assedio al Tempio di Niuzao e gli avventurieri vengono reclutati per distruggere questa forza d’assalto.
◉ Gli eroi iniziano a muoversi nelle Distese del Terrore per respingere le invasioni delle mantidi. Qui gli eroi trovano rifugio e alleati nei Klaxxi e iniziano a risvegliare i loro leader per combattere la monarca mantide ribelle, la Grande Imperatrice Shek’zeer.
◉ Le mantidi sferrano un assalto contro la Spina del Serpente e gli eroi vengono chiamati ad aiutare a difendere la porta.
◉ Le mantidi sferrano un assalto contro la Guglia della Serpe e gli eroi vengono chiamati ad aiutare contro tale minaccia.
◉ Dopo che lo Sha della Paura fugge dall Tempio di Niuzao, inizia a spingere la Grande Imperatrice Shek’zeer a muovere guerra ai Pandaren 10 anni prima del solito. Gli eroi inseguono l’imperatrice mantide e pongono fine al suo regno, sebbene lo Sha della Paura riesca a fuggire.
◉ I Celestiali aprono l’omonima porta, consentendo agli avventurieri di entrare nella Vallata dell’Eterna Primavera per affrontare la crescente minaccia dei mogu.
◉ I clan Gurthan, Harthak e Kargesh si stabiliscono nell’antico Palazzo Mogu’shan durante il loro tentativo di riconquistare Pandaria. Gli avventurieri entrano nel palazzo per fermare loro ed il loro neo-nominato Re Xin.
◉ L’Alleanza e l’Orda si scontrano per gli antichi tesori trovati nel tempio mogu di Kotmogu.
◉ Un insieme di rovine mogu vengono corrotte dagli sha e gli avventurieri vi si addentrano per purificarle dalla corruzione.
◉ Gli eroi di Azeroth rintracciano e affrontano finalmente lo Sha della Paura sulla Terrazza dell’Eterna Primavera, ponendo fine alla sua minaccia.
Lo Sbarco (patch 5.1.0)
◉ Le flotte dell’Alleanza e dell’Orda sbarcano nella Giungla di Krasarang a Pandaria, fondando le roccaforti di Approdo del Leone e Punto del Dominio. Gli avamposti si attaccano subito a vicenda e vengono difesi dai rispettivi soldati.
◉ Tyrande Whisperwind e le sue forze vengono attaccate da un drappello dell’Orda vicino al Tempio della Gru Rossa e i campioni di Approdo del Leone vengono inviati a difenderla e a liberare il tempio dall’occupazione dell’Orda.
◉ Garrosh invia Vol’jin, una squadra di Kor’kron e i campioni di Punto del Dominio per affrontare i Saurok. Durante la missione tuttavia, gli uomini di Garrosh tentano di assassinare Vol’jin ed il troll è costretto a nascondersi. [Romanzi: Vol’jin, gli Spettri dell’Orda].
◉ I campioni assaltano le ultime forze rimaste della Grande Imperatrice Shek’zeer a Zan’vess, recuperando le loro scorte di armi per alimentare la guerra tra Orda e Alleanza.
◉ Gli agenti di Garrosh assaltano Darnassus per rubare la Campana Divina e sabotare i negoziati di Lor’themar con l’Alleanza, con Re Varian che stava tentando di far rientrare gli Elfi del Sangue nella fazione blu. Garrosh “usa” Dalaran per spostare rapidamente e silenziosamente le sue truppe.
◉ L’Epurazione di Dalaran – Dopo il furto della Campana Divina, Jaina Proudmoore, in quel momento leader del Kirin Tor, incolpa Aethas Sunreaver per aver permesso all’Orda di usare Dalaran per la loro guerra contro l’Alleanza. Jaina espelle con la forza i Predatori del Sole e tutti i membri dell’Orda dalla città magica.
◉ Garrosh frantuma la Campana Divina mentre attacca il Principe Anduin Wrynn. I pezzi frantumati schiacciano Anduin quasi fino a ucciderlo.
◉ Kalecgos scopre la Scintilla di Tyr vicino ai resti di Galakrond, innescando una visione della caduta di Padre dei Draghi e della vera storia dell’ascesa degli Aspetti. [Romanzi: L’Alba degli Aspetti, presente. Raccolta di Racconti Brevi: The Trial of the Red Blossoms, Bleeding Sun, The Blank Scroll, The Jade Hunters].
Il Re del Tuono (patch 5.2.0)
◉ Gli stregoni, in cerca della conoscenza per imbrigliare il Fuoco Vile, si recano al Tempio Nero e aiutano Akama a uccidere Kanrethad Ebonlocke, sottraendogli il Codice di Xerrath.
◉ Gli Zandalari resuscitano Lei Shen e si alleano di nuovo con lui e i suoi sudditi mogu.
◉ L’Offensiva del Kirin Tor e l’Assalto dei Predatori del Sole sbarcano sull’Isola del Tuono e iniziano ad assediare il Palazzo di Lei Shen con gli Shadaren.
◉ Gli avventurieri invadono la fortezza del Re del Tuono, ponendo fine al tiranno risorto e liberando l’Alto Custode Ra.
Insurezione (patch 5.3.0)
◉ Gli Zandalari reclutano la tribù Mantogelido per assaltare Ironforge, e gli eroi dell’Alleanza vengono radunati da Re Varian Wrynn e Moira Thaurissan per difendere la casa dei Nani.
◉ Alleanza e Orda si scontrano nella Valle dei Quattro Venti per risorse preziose agli Scavi di Ventotetro.
◉ Non si fermano gli scontri tra Orda e Alleanza sulle acque dei Mari del Sud mentre si dirigono verso Pandaria.
◉ I goblin sotto il comando del Capoguerra Garrosh scavano nella Vallata dell’Eterna Primavera, alla ricerca di un misterioso artefatto. Il Capoguerra richiama gli eroi dell’Orda per difendere i lavoratori goblin.
◉ Vol’jin ritorna a Durotar. Si accende la rivolta contro Garrosh.
◉ Nelle Savane scoppia un sanguinoso conflitto tra i Kor’kron e i rivoluzionari di Voljin. L’Alleanza stipula una tregua con i ribelli per eliminare Garrosh Hellscream.
◉ I ribelli liberano il Villaggio di Sen’jin e Tranciacolle.
◉ Le sparizioni a Durotar spingono i goblin della Squadra Gob a reclutare rivoluzionari dell’Orda per indagare su attività sospette dei Kor’kron nel Baratro della Fiamma Furente. [Racconto breve: The Strenght of Steel].
L’Assedio di Orgrimmar (patch 5.4.0)
◉ Il Cuore di Y’Shaarj viene dissotterrato e Garrosh usa le Pozze del Potere per rianimarlo, distruggendo metà della Vallata dell’Eterna Primavera.
◉ Lo Sha dell’Orgoglio viene liberato dalle azioni di Garrosh e iCampioni Klaxxi si uniscono alle forze del Capoguerra che detiene il cuore del loro dio caduto.
◉ L’Assedio di Orgrimmar – La rivoluzione dei Lanciascura, con il supporto dell’Alleanza, assedia Orgrimmar nella speranza di detronizzare Garrosh. Gli eroi dell’Orda e dell’Alleanza si fanno strada attraverso le difese del Capoguerra e lo affrontano nel cuore della capitale. Garrosh viene detronizzato e catturato, quindi trasferito a Pandaria per essere processato.
◉ Vol’jin viene eletto nuovo Capoguerra dell’Orda. Fine della ribellione interna e della guerra tra Orda e Alleanza.
◉ L’Isola Senza Tempo, perduta per millenni nelle correnti del tempo, emerge dalle nebbie al largo della costa orientale della Foresta di Giada. [Racconti Brevi: Over Water, The Untamed Valley].
◉ Garrosh fugge dalla custodia di Pandaria con l’aiuto di Wrathion, Kairoz e Zaela. Kairoz lo porta in un Draenor alternativo, 35 anni nel passato, nella speranza di costruire un esercito per lo Stormo Infinito. [Romanzi: Crimini di Guerra].
Inizio Warlords of Draenor
Anno -24, timeline alternativa
◉ [Fumetti: Blood and Thunder, passato].
Anno -11, timeline alternativa
◉ [Fumetti: Blackhand]
Anno -4, timeline alternativa
◉ Arrivo del drago bronzeo Kairozdormu e di Garrosh nel Draenor alternativo. Kairoz vuole usare Garrosh per creare un esercito di infinite Orde da varie timeline, ma il Capoguerra non vuole essere una sua pedina. Lo tradisce e lo uccide con un frammento della Visione del Tempo. [Romanzi: Crimini di Guerra, passato].
◉ Garrosh arriva all’accampamento dei Cantaguerra, presentandosi come “lo Straniero”, dove conosce suo padre Grom ma nascondendo la propria identità. Con un frammento della Visione del Tempo, Garrosh convince Grom a non bere il sangue di Mannoroth e a creare l’Orda di Ferro. [Racconti Brevi: Hellscream. Fumetti: Gul’dan e lo Straniero].
◉ Grommash Hellscream rifiuta il sangue demoniaco, uccide Mannoroth e cattura Gul’dan. La Storia cambia. Inizia la costruzione del Portale Oscuro. [Fumetti: Blood and Thunder, presente. Racconti Brevi: Code of Rule].
La Marea di Ferro (patch 6.0.2)
Anno 31 timeline principale / -2 timeline alternativa
◉ Il Signore del Crepuscolo Bathiel ha assunto il controllo degli Abissi di Fondocupo dopo aver dato in pasto il suo sire, Lord Kelris, ad Aku’mai il Divoratore. Gli avventurieri dell’Orda vengono radunati per porre fine sia al Signore del Crepuscolo che all’animale domestico del Dio Antico al suo interno.
◉ Charlga Razorflank, stringendo accordi con i resti del Flagello, guida i Verrospino lungo un sentiero oscuro. Lo spirito del Dio Selvaggio Agamaggan recluta avventurieri per sconfiggere Charlga e riportare i Verrospino alle loro nobili radici.
◉ L’Oratore della Morte Blackthorn riporta in vita il suo maestro Amnennar il Portatore del Freddo, riportando i Lamaspina sotto il controllo del Flagello. Lo Stormo Rosso recluta eroi per sconfiggere nuovamente questa minaccia.
◉ Il Portale Oscuro sul Draenor Alternativo è completato e collegato a quello su Azeroth; il bagliore del portale passa da verde a rosso e gli eventi di entrambe le linee temporali si svolgono simultaneamente da questo punto in poi.
◉ Inizia l’invasione dell’Orda di Ferro su Azeroth. Gli Orchi arrivano fino ai Bastioni di Roccianera, distruggendo anche il Forte di Guardiafatua.
◉ L’Orda e l’Alleanza reagiscono all’incursione dell’Orda di Ferro muovendosi immediatamente per riconquistare i Bastioni di Roccianera dagli invasori e dalla Signora della Guerra Zaela.
I Signori della Guerra di Draenor (patch 6.0.3a)
◉ In risposta all’invasione, Khadgar raduna i campioni dell’Alleanza e dell’Orda, guidandoli attraverso il Portale Oscuro per fermare l’Orda di Ferro sul Draenor alternativo.
◉ Nella Giungla di Tanaan, il Portale Oscuro di Draenor viene distrutto dalla forza d’attacco di Azeroth, interrompendone la connessione. Le forze dell’Orda e dell’Alleanza si separano, l’Alleanza si dirige verso la Valle di Torvaluna e l’Orda verso la Landa di Fuocogelido.
◉ La spedizione dell’Orda arriva alla Landa di Fuocogelido dove stabilisce una guarnigione, aiuta il Clan Lupi Bianchi a conquistare la Fortezza dei Lamacurva, uccide il Signore della Guerra Fenris e ferma l’Orda di Ferro nella Battaglia del Passo del Tuono. Nel frattempo, la spedizione dell’Alleanza si avventura nella Valle di Torvaluna e prende contatto con i draenei locali, stabilisce anch’essa una guarnigione, costringe Ner’zhul a nascondersi dopo che la Stella Oscura è stata purificata e respinge con successo l’Orda di Ferro durante la Difesa di Karabor.
◉ Gli eroi dell’Orda invadono le Miniere dei Magliorosso per liberare gli schiavi orchi e impedire all’Imperatore Mar’gok di ottenere una reliquia di immenso potere.
◉ Gli eroi dell’Alleanza inseguono Ner’zhul e lo affrontano all’interno alla necropoli di Torvaluna.
◉ Gli avventurieri si spostano a Gorgrond e stabiliscono una base avanzata prima di lanciare un attacco alle forze di Roccianera.
◉ Gli eroi lanciano un assalto ai cantieri navali dell’Orda di Ferro per impedirgli di attaccare, distruggendo le loro armi da guerra.
◉ L’Orda di Ferro si prepara per un assalto alla città di Shattrath e gli avventurieri vengono inviati a eliminare i rinforzi in arrivo tramite il Deposito Grimrail.
◉ La base avanzata del Kirin Tor contro la Fonderia dei Roccianera viene assalita dai botani, minacciando il grande portale per la città di Stormwind. Gli eroi vengono rapidamente reclutati per porre fine a questa minaccia.
◉ La città di Shattrath viene liberata dal controllo dell’Orda di Ferro e Blackhand è costretto a fuggire, non prima di aver ucciso Maraad e Orgrim Doomhammer durante lo scontro. Successivamente, la città viene occupata dal Concilio delle Ombre.
◉ Gul’dan, in cerca di favori dai suoi padroni demoniaci, invia il Concilio delle Ombre a radunare gli spiriti draenei che riposano nel mausoleo di Auchindon.
◉ Gli eroi si avventurano nelle Guglie di Arak, dove assistono gli Arakkoa nella loro guerra contro gli Zeloti di Rukhmar.
◉ I campioni si fanno strada nella capitale arakkoa di Vetta dei Cieli, affrontando i leader degli Zeloti e ponendo fine al conflitto arakkoniano.
◉ A Nagrand, il Signore della Guerra Dharl del clan Lama Infuocata viene ucciso a Hallvalor. Mak’roga tra Thrall e Garrosh e morte di Hellscream. Gli Elementi abbandonano Thrall.
◉ L’Orda e l’Alleanza si scontrano su un’isola a est della Giungla di Tanaan, Asharan, combattendo per gli antichi tesori di un antico impero degli Ogre.
◉ L’Alleanza, l’Orda e gli orchi pallidi di Cho’gall attaccano Altomaglio, Kargath Bladefist viene ucciso dagli avventurieri mentre l’Imperatore Mar’gok muore per mano di Cho’gall e l’Impero Gorian viene mutilato.
◉ I campioni assediano la Fonderia dei Roccianera per affrontare il Signore della Guerra Blackhand, fermando la produzione di armi e veicoli dell’Orda di Ferro.
Le Guarnigioni (patch 6.1.0)
◉ Il fallimento di Grommash genera dissenso tra i ranghi, offrendo allo stregone Gul’dan l’opportunità di usurpare l’Orda di Ferro e di evocare la Legione Infuocata sul Draenor alternativo, a cui si unisce il Signore della Guerra Kilrogg del clan Guerci Insaguinati.
◉ Gul’dan persuade i leader rimanenti dell’Orda di Ferro a servire la Legione Infuocata, imprigiona Grommash e recluta anche l’aiuto del Saggio dell’Ombra Iskar e degli arakkoa di Sethekk.
Furia Infernale (patch 6.2.0)
◉ Gul’dan prende il controllo della Cittadella del Fuoco Infernale, con l’intenzione di usarla come base per la Legione per invadere Draenor alternativo. Quindi evoca l’eredar Archimonde.
◉ Le forze dell’Orda e dell’Alleanza costruiscono una flotta e sbarcano sulle rive della Giungla di Tanaan. Costruiscono fortificazioni nella giungla, eliminando le forze di Gul’dan e preparandosi ad assediare la Cittadella del Fuoco Infernale.
◉ Aiutati da Khadgar, dalla giovane paladina draenei Yrel, Durotan e dal liberato Grommash, i campioni di Azeroth si fanno strada tra gli orrori scatenati nella Cittadella del Fuoco Infernale e, dopo una lotta straziante che quasi distrugge Draenor, riescono a sconfiggere Archimonde. Prima di morire, l’eredar spinge Gul’dan attraverso un portale.
◉ Gli eroi tornano ad Azeroth, chiudendo la strada verso il Draenor alternativo alle loro spalle.
◉ Gul’dan alternativo arriva ad Azeroth nella timeline principale.























