• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, Ottobre 14, 2025
Lore is Magic
No Result
View All Result
Supportaci!
  • Homepage
  • Warcraft
    • Worldsoul Saga
      • The War Within
      • Midnight
    • Storia di Azeroth
      • Parte I: L’Era dei Miti
      • Parte II: L’Alba dei Regni Orientali
      • Parte III: La Nascita dell’Orda
      • Parte IV: L’Orda e l’Alleanza
      • Parte V: Il Ritorno della Legione Infuocata
      • Parte VI: La Guerra Fredda tra Orda e Alleanza
      • Parte VII: La Crociata Ardente
      • Parte VIII: Le Guerre di Northrend
      • Parte IX: Il Cataclisma
      • Parte X: Le Nebbie di Pandaria
      • Parte XI: Il Draenor Alternativo
      • Parte XII: La Terza Invasione della Legione Infuocata
      • Parte XIII: La Quarta Guerra
      • Parte XIV: Le Terretetre
    • Approfondimenti
      • Araldica di Azeroth
      • Armi leggendarie di Azeroth
      • Atlante di Azeroth
      • Capitali di Azeroth
      • Classi di Azeroth
      • Culture e Società di Azeroth
      • Dischi di Norgannon
      • Grandi Battaglie di Azeroth
      • Grandi Guerre di Azeroth
        • Prima Guerra
        • Seconda Guerra
        • Terza Guerra
      • Lore Discussion
      • Ordini, Organizzazioni e Leggende
      • Quel che non sapevi
      • Spotlight
      • Storia di Draenor
      • Stormi Draconici
      • Vecchie Espansioni
        • Shadowlands
        • Dragonflight
      • WoWTalk – Parola ai Creatori
    • Contenuti Originali
      • Il Diario di Marvash
      • Il Mondo Infinito: A Tale of Vengeance
      • I viaggi di K&L
      • La Vera Essenza della Magia
      • Le Avventure di Æthelweard
      • Tales of Kharonte
  • Fuori Azeroth
    • Cronache del ghiaccio e del fuoco
    • Il Signore degli Anelli
  • Videogiochi
  • Serie TV
  • Anime
  • Film
Lore is Magic
  • Homepage
  • Warcraft
    • Worldsoul Saga
      • The War Within
      • Midnight
    • Storia di Azeroth
      • Parte I: L’Era dei Miti
      • Parte II: L’Alba dei Regni Orientali
      • Parte III: La Nascita dell’Orda
      • Parte IV: L’Orda e l’Alleanza
      • Parte V: Il Ritorno della Legione Infuocata
      • Parte VI: La Guerra Fredda tra Orda e Alleanza
      • Parte VII: La Crociata Ardente
      • Parte VIII: Le Guerre di Northrend
      • Parte IX: Il Cataclisma
      • Parte X: Le Nebbie di Pandaria
      • Parte XI: Il Draenor Alternativo
      • Parte XII: La Terza Invasione della Legione Infuocata
      • Parte XIII: La Quarta Guerra
      • Parte XIV: Le Terretetre
    • Approfondimenti
      • Araldica di Azeroth
      • Armi leggendarie di Azeroth
      • Atlante di Azeroth
      • Capitali di Azeroth
      • Classi di Azeroth
      • Culture e Società di Azeroth
      • Dischi di Norgannon
      • Grandi Battaglie di Azeroth
      • Grandi Guerre di Azeroth
        • Prima Guerra
        • Seconda Guerra
        • Terza Guerra
      • Lore Discussion
      • Ordini, Organizzazioni e Leggende
      • Quel che non sapevi
      • Spotlight
      • Storia di Draenor
      • Stormi Draconici
      • Vecchie Espansioni
        • Shadowlands
        • Dragonflight
      • WoWTalk – Parola ai Creatori
    • Contenuti Originali
      • Il Diario di Marvash
      • Il Mondo Infinito: A Tale of Vengeance
      • I viaggi di K&L
      • La Vera Essenza della Magia
      • Le Avventure di Æthelweard
      • Tales of Kharonte
  • Fuori Azeroth
    • Cronache del ghiaccio e del fuoco
    • Il Signore degli Anelli
  • Videogiochi
  • Serie TV
  • Anime
  • Film
Lore is Magic
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Gli Anelli del Potere 1×03-04: condensare la Storia

Kentel by Kentel
16 Gennaio 2025
in Fuori Azeroth, Il Signore degli Anelli, Serie TV

Negli ultimi due episodi della serie Amazon dedicata a Il Signore degli Anelli si sente più forte la problematica della compressione temporale. Sarà questo il tallone d’Achille che farà crollare tutto il giocattolone di Bezos?


Primo: non ce l’ho fatta a recensire l’1×03 quando è uscita, quindi ho “deciso” che gli appuntamenti con Gli Anelli del Potere e le mie personalissime recensioni saranno bisettimanali. Facciamo finta che sia stata una scelta precisa per non riempire il palinsesto del sito con contenuti di Fuori Azeroth, ché se uno entra qui si aspetta di trovare altra roba e dice “Ma come, io pensavo che questi parlassero di World of Warcraft!”. Tutta un’abile manovra, la mia, mica esigenze di forza maggiore… Secondo, come sempre: occhio agli spoiler.

Ma basta ciance. Dopo una coppia di episodi iniziali per me molto convincente, le puntate 3 e 4 de Gli Anelli del Potere – ‘Adar’ e ‘La grande onda’ – mostrano qualche debolezza in più, senza però rinunciare a quelli che sono i punti forti della serie. In primis l’atmosfera: torno ancora a fare un grande plauso a chi ha lavorato all’adattamento del worldbuilding e ha deciso che non si potevano fare mezze misure. L’all-in deciso da Amazon che ha portato a spendere centinaia di milioni di dollari per questa produzione ha dato i suoi frutti: Arda è meravigliosa, e vedere finalmente angoli del pianeta che non avevamo mai potuto scorgere come Númenor, Khazad-dûm e Mordor prima che diventasse la terra di fuoco e morte che conosciamo è meraviglioso ed emozionante. La Terra di Mezzo vibra di vita, colori e suoni, ed è forse questo il pregio più grande di questa serie, che è capace di dire “Signore degli Anelli” e “Peter Jackson” in ogni shot aereo. La Terra delle Stelle in particolare è un capolavoro visivo, con rimandi alle architetture di Gondor che ben abbiamo impresse: la ‘vela’ di Minas Tirith che svetta sui campi del Pelennor ha fatto da guida per il design del Palazzo Reale. Númenor è davvero il reame più potente di Arda dopo Valinor, e tutta questa forza e regalità traspare da ogni singolo fotogramma in esso ambientato. Rimane però quella punta di arroganza, di eccessiva sicurezza che sarà il seme della sua distruzione. Meraviglioso il presagio sulla fine di questo regno mitologico. Davvero un lavoro di regia splendido, in tutto questo, nel creare proprio l’esatta sensazione di respiro profondo prima del balzo.

Se il quadro generale della questione è così bello, stranamente quando si scende nel dettaglio le cose diventano meno ben costruite. I personaggi sono ancora acerbi a volte, a parte alcuni come Elrond e Durin. Galadriel è nel pieno del suo percorso formativo; Halbrand è il jolly che gli sceneggiatori si sono sicuramente tenuti ben da conto (Sarà Sauron? Il Re degli Stregoni? Qualcuno di completamente diverso?) quindi tutte le sue scene sono avvolte da questo mistero misterioso; lo Straniero – unica cosa veramente interessante della storyline dei Pelopiedi – rimarrà ignoto fino al colpo di scena finale che sicuramente arriverà (e che speriamo non sia Gandalf, ti prego, per Eru onnipotente fa che non sia Gandalf). Insomma, le meccaniche narrative possono risultare un filo pesanti e forzate in alcuni momenti, e a perderci sono principalmente i personaggi più che la storia in sé.

Gli Anelli del Potere: troppa fretta?

Veniamo dunque all’elefante nella stanza. Già nella mia prima recensione avevo parlato del problema della compressione temporale ne Gli Anelli del Potere, che poteva risultare in un po’ di situazioni strane per chi conosce la timeline della Seconda Era. Ho provato a estraniarmi e a vedere la serie con l’occhio di qualcuno che non ne sa niente, e mi sono confrontato con amici che non conoscono bene la scansione degli eventi: la serie fila, ed è perfettamente godibile com’è. Anzi, forse proprio grazie allo stratagemma narrativo attuato – circa 3000 anni di eventi condensati in poche settimane – risulta tutto più credibile e funzionale. Eppure io non riesco a togliermi dalla testa che Elendil sia nato 1500 anni dopo la forgiatura degli Anelli, che Sauron avesse già ricostruito Barad-dûr e conquistato le terre del Sud così come l’Eregion ben prima che i Numenoreani facessero vela per la Terra di Mezzo – esortati dall’Alto Re Gil-Galad, tra l’altro, non da Galadriel né da strane visioni. Anche la faccenda del Palantír, la pietra veggente che Miriel mostra all’elfa nel quarto episodio, è gestita in maniera discutibile. La Regina Reggente spiega infatti che le altre pietre sono andate perdute, cosa niente affatto vera: le Pietre Veggenti sono un vanto per Númenor, e fu Elendil a salvarle dalla distruzione e portarle – tutte e Sette – nella Terra di Mezzo, dove furono divise tra Gondor e Arnor.

Sono dettagli, mi si dirà: e io sono d’accordo, anche in forza del fatto che molti amici meno invasati di me hanno confermato la perfetta seguibilità della serie. Forse soprattutto se non si sono letti i libri. Ed è questo che ormai sono portato a pensare: Gli Anelli del Potere è una serie ispirata da un’opera che non può, e per sua natura non potrà mai, essere adattata rispettosamente. Immaginate di restituire il trascorrere di secoli, millenni, per raccontare coerentemente tutti gli eventi di un’intera Era, quando per raccontare quelli della Caduta dell’Anello ci sono voluti sei film. Si tratta sicuramente di un compromesso importante, ma anche irrilevante ai fini di come si è scelto di raccontare questa serie. Gli eventi principali, quelli inevitabili, verranno. Personalmente aspetto di arrivare in fondo al viaggio per farmi un’idea più precisa.

Menzione speciale questa settimana per Adar, il ‘Padre’ (cioè il significato del suo nome in Sindarin). Un villain che in molti aspettavano e che io personalmente ho trovato stupendo. Creato apposta per la serie, questo malinconico e tormentato comandante degli Orchi – ancora da chiarire se sia proprio una delle molte forme di Sauron o un elfo caduto al suo servizio – ci regala con Arondir una delle scene migliori della serie finora, anche esaltata dalle performance di Joseph Mawle e Ismael Cruz Córdova. Ironico che tutto ciò venga proprio da due personaggi che nei libri non esistono, eh? La linea narrativa che coinvolge lui, gli Uomini del Sud, il giovane Theo e la misteriosa spada nera è forse la più intrigante di tutte, proprio perché del tutto nuova. Sono davvero, davvero curioso di vedere dove si andrà a parare e come il famigerato ‘Culto’ già comparso nei trailer si potrebbe collegare con i fedeli del Signore Oscuro nascosti tra i profughi. La meteora è il Segno: di cosa, solo i prossimi episodi ce lo riveleranno.

Share120Tweet75
Kentel

Kentel

Classe '87, giornalista, attore, musicista. Voce dei WoWCast. Sciamano draenei nel tempo libero.

Articoli Correlati

Il problema di The Last of Us Stagione 2 è The Last of Us Parte 2

Il problema di The Last of Us Stagione 2 è The Last of Us Parte 2

by Kharonte
27 Maggio 2025
0

Dopo una più che buona stagione uno, c'era grande attesa per la seconda stagione di The Last of Us, ma la serie HBO ha clamorosamente fallito. Vediamo insieme perché.

Perché amare Severance, una delle migliori serie degli ultimi anni

Perché amare Severance, una delle migliori serie degli ultimi anni

by Kharonte
24 Marzo 2025
0

Nelle ultime settimane sono stato completamente stregato da una serie alla quale mi ero avvicinato senza chissà quale aspettative. Ed oggi vi parlo di quella che reputo una dei migliori prodotti televisivi degli ultimi anni, tutto NO SPOILER.

Perché Arcane è nella top 3 serie tv di sempre (si, compresi i live action)

Perché Arcane è nella top 3 serie tv di sempre (si, compresi i live action)

by Kharonte
3 Dicembre 2024
1

La seconda stagione della storia tratta dai luoghi e dai personaggi di League of Legends ha chiuso un prodotto che rimarrà per molto tempo nei ricordi di molti. Ma Arcane non è solo questo, ma molto, molto di più......

Comments 1

  1. Pingback: Gli Anelli del Potere 1x05-06: l’inferno ci aspetta - Lore is Magic

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

lore is magic

Lore is Magic

Kharonte, Zihark, Kentel, Lilith, Nyx

Blogger & Podcast

Questo sito vuole raccontare storie, che vengano esse da videogiochi, anime, serie TV o film.

Articoli

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Xal’atath

Xal’atath

10 Ottobre 2025
Il problema di The Last of Us Stagione 2 è The Last of Us Parte 2

Il problema di The Last of Us Stagione 2 è The Last of Us Parte 2

27 Maggio 2025
Clamorosa apertura per The War Within e la Worldsoul Saga!

Clamorosa apertura per The War Within e la Worldsoul Saga!

17 Aprile 2024
House of the Dragon 1×04: l’importanza del sesso

House of the Dragon 1×04: l’importanza del sesso

16 Gennaio 2025
Fine dell’Eternità: La morte della Regina Banshee

Fine dell’Eternità: La morte della Regina Banshee

5
Shadowlands: il processo a Sylvanas

Shadowlands: il processo a Sylvanas

5
Il tempo di questo Warcraft è finito?

Il tempo di questo Warcraft è finito?

4
Due facce della stessa medaglia: un’analisi del cinematic Shattered Legacies

Due facce della stessa medaglia: un’analisi del cinematic Shattered Legacies

4
The War Within: la patch 11.2.7 riscrive la lore?

The War Within: la patch 11.2.7 riscrive la lore?

11 Ottobre 2025
Timeline dell’universo di Warcraft (parte 3/4)

Timeline dell’universo di Warcraft (parte 3/4)

23 Settembre 2025
L’irripetibile esperienza umana di The Last of Us

L’irripetibile esperienza umana di The Last of Us

14 Settembre 2025
Un viaggio nella nostalgia, tra Doraemon e la dura realtà di Takopi’s Original Sin

Un viaggio nella nostalgia, tra Doraemon e la dura realtà di Takopi’s Original Sin

28 Agosto 2025

Categories

Instagram

  • GiB, Giochi in Breve #23: Hollow Knight

#videogiochi #twitchitalia #youtubeitalia #gaming #hollowknight #silksong
  • Giuramento della Luce 

di @xabiarts 

#warcraft #worldofwarcraft #art #fantasyart #fanart #gameart #videogiochi #wowart #gaming
  • "Qualcuno ha detto...."

di Yee-ling Chung

#warcraft #wowart #worldofwarcraft #fanart #fantasyart #art #videogiochi #gameart
  • GiB, Giochi in Breve #22: Horizon Zero Dawn

#videogiochi #twitchitalia #youtubeitalia #horizonzerodawn #gaming #gamer
  • Dei

Artemide, Atena, Poseidone

di @bachzim 

#art #fantasy #mythology #greekmythology #fantasyart #gameart
  • Death to Chronos!

di @anatofinnstarkofficial 

#art #hades #hadesgame #fanart #fantasyart #gameart
  • GiB, Giochi in Breve #21: Red Dead Redemption 2 

#videogiochi #twitchitalia #youtubeitalia #gaming #gamer
  • Dimensius il Divoratore 

di @eregbueye 

#warcraft #worldofwarcraft #art #wowart #videogiochi #fantasyart #fanart #wow #blizzard
  • GiB, Giochi in Breve #20: OMORI

#youtubeitalia #twitchitalia #videogiochi #gamer #gaming #omori

Seguici sui nostri social!

Supporta questo sito e il lavoro che c’è dietro puoi farci una donazione tramite Patreon o Paypal!

Diventa un sostenitore!
Dona un contributo!
  • Contatti
  • Chi siamo
Privacy Policy

© 2025 BLIZZARD ENTERTAINMENT, INC. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Warcraft
    • Worldsoul Saga
      • The War Within
      • Midnight
    • Storia di Azeroth
      • Parte I: L’Era dei Miti
      • Parte II: L’Alba dei Regni Orientali
      • Parte III: La Nascita dell’Orda
      • Parte IV: L’Orda e l’Alleanza
      • Parte V: Il Ritorno della Legione Infuocata
      • Parte VI: La Guerra Fredda tra Orda e Alleanza
      • Parte VII: La Crociata Ardente
      • Parte VIII: Le Guerre di Northrend
      • Parte IX: Il Cataclisma
      • Parte X: Le Nebbie di Pandaria
      • Parte XI: Il Draenor Alternativo
      • Parte XII: La Terza Invasione della Legione Infuocata
      • Parte XIII: La Quarta Guerra
      • Parte XIV: Le Terretetre
    • Approfondimenti
      • Araldica di Azeroth
      • Armi leggendarie di Azeroth
      • Atlante di Azeroth
      • Capitali di Azeroth
      • Classi di Azeroth
      • Culture e Società di Azeroth
      • Dischi di Norgannon
      • Grandi Battaglie di Azeroth
      • Grandi Guerre di Azeroth
      • Lore Discussion
      • Ordini, Organizzazioni e Leggende
      • Quel che non sapevi
      • Spotlight
      • Storia di Draenor
      • Stormi Draconici
      • Vecchie Espansioni
      • WoWTalk – Parola ai Creatori
    • Contenuti Originali
      • Il Diario di Marvash
      • Il Mondo Infinito: A Tale of Vengeance
      • I viaggi di K&L
      • La Vera Essenza della Magia
      • Le Avventure di Æthelweard
      • Tales of Kharonte
  • Fuori Azeroth
    • Cronache del ghiaccio e del fuoco
    • Il Signore degli Anelli
  • Videogiochi
  • Serie TV
  • Anime
  • Film
Supportaci

© 2024 BLIZZARD ENTERTAINMENT, INC. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web presti il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Cookie Policy
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00