• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, Settembre 10, 2025
Lore is Magic
No Result
View All Result
Supportaci!
  • Homepage
  • Warcraft
    • Worldsoul Saga
      • The War Within
      • Midnight
    • Storia di Azeroth
      • Parte I: L’Era dei Miti
      • Parte II: L’Alba dei Regni Orientali
      • Parte III: La Nascita dell’Orda
      • Parte IV: L’Orda e l’Alleanza
      • Parte V: Il Ritorno della Legione Infuocata
      • Parte VI: La Guerra Fredda tra Orda e Alleanza
      • Parte VII: La Crociata Ardente
      • Parte VIII: Le Guerre di Northrend
      • Parte IX: Il Cataclisma
      • Parte X: Le Nebbie di Pandaria
      • Parte XI: Il Draenor Alternativo
      • Parte XII: La Terza Invasione della Legione Infuocata
      • Parte XIII: La Quarta Guerra
      • Parte XIV: Le Terretetre
    • Approfondimenti
      • Araldica di Azeroth
      • Armi leggendarie di Azeroth
      • Atlante di Azeroth
      • Capitali di Azeroth
      • Classi di Azeroth
      • Culture e Società di Azeroth
      • Dischi di Norgannon
      • Grandi Battaglie di Azeroth
      • Grandi Guerre di Azeroth
        • Prima Guerra
        • Seconda Guerra
        • Terza Guerra
      • Lore Discussion
      • Ordini, Organizzazioni e Leggende
      • Quel che non sapevi
      • Spotlight
      • Storia di Draenor
      • Stormi Draconici
      • Vecchie Espansioni
        • Shadowlands
        • Dragonflight
      • WoWTalk – Parola ai Creatori
    • Contenuti Originali
      • Il Diario di Marvash
      • Il Mondo Infinito: A Tale of Vengeance
      • I viaggi di K&L
      • La Vera Essenza della Magia
      • Le Avventure di Æthelweard
      • Tales of Kharonte
  • Fuori Azeroth
    • Cronache del ghiaccio e del fuoco
    • Il Signore degli Anelli
  • Videogiochi
  • Serie TV
  • Anime
  • Film
Lore is Magic
  • Homepage
  • Warcraft
    • Worldsoul Saga
      • The War Within
      • Midnight
    • Storia di Azeroth
      • Parte I: L’Era dei Miti
      • Parte II: L’Alba dei Regni Orientali
      • Parte III: La Nascita dell’Orda
      • Parte IV: L’Orda e l’Alleanza
      • Parte V: Il Ritorno della Legione Infuocata
      • Parte VI: La Guerra Fredda tra Orda e Alleanza
      • Parte VII: La Crociata Ardente
      • Parte VIII: Le Guerre di Northrend
      • Parte IX: Il Cataclisma
      • Parte X: Le Nebbie di Pandaria
      • Parte XI: Il Draenor Alternativo
      • Parte XII: La Terza Invasione della Legione Infuocata
      • Parte XIII: La Quarta Guerra
      • Parte XIV: Le Terretetre
    • Approfondimenti
      • Araldica di Azeroth
      • Armi leggendarie di Azeroth
      • Atlante di Azeroth
      • Capitali di Azeroth
      • Classi di Azeroth
      • Culture e Società di Azeroth
      • Dischi di Norgannon
      • Grandi Battaglie di Azeroth
      • Grandi Guerre di Azeroth
        • Prima Guerra
        • Seconda Guerra
        • Terza Guerra
      • Lore Discussion
      • Ordini, Organizzazioni e Leggende
      • Quel che non sapevi
      • Spotlight
      • Storia di Draenor
      • Stormi Draconici
      • Vecchie Espansioni
        • Shadowlands
        • Dragonflight
      • WoWTalk – Parola ai Creatori
    • Contenuti Originali
      • Il Diario di Marvash
      • Il Mondo Infinito: A Tale of Vengeance
      • I viaggi di K&L
      • La Vera Essenza della Magia
      • Le Avventure di Æthelweard
      • Tales of Kharonte
  • Fuori Azeroth
    • Cronache del ghiaccio e del fuoco
    • Il Signore degli Anelli
  • Videogiochi
  • Serie TV
  • Anime
  • Film
Lore is Magic
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Lo Scettro di Sargeras

Kharonte by Kharonte
14 Settembre 2021
in Armi leggendarie di Azeroth

L’arsenale a disposizione della Legione Infuocata e di Sargeras è infinito. Ma tra le molti armi in possesso dei demoni, una in particolare risalta tra le altre. Un artefatto appartenuto al creatore della Legione in persona, creato grazie a centinaia dei suoi servitori ed in grado di aprire portali dimensionali. Stiamo parlando dello Scettro di Sargeras.

Dopo la sua sconfitta al Pozzo dell’Eternità, il Titano Oscuro studiò immediatamente un nuovo modo per infiltrarsi su Azeroth. Egli sapeva di non poter contare su un portale statico; affinché fosse attraversato da un Titano come lui infatti, un tale portale avrebbe richiesto una quantità di energia astronomica, e la fonte più colossale di quell’energia era stata distrutta nel suo ultimo tentativo d’invasione. Inoltre, la laboriosa preparazione e gli incantesimi degli Alti Nobili avevano svelato le sue intenzioni, il che aveva permesso alla resistenza degli Elfi della Notte di ostacolarlo. Se voleva sconfiggere i difensori di Azeroth, Sargeras doveva entrare nel mondo senza dare alcun preavviso. Così, ordinò ai suoi più fedeli ed ingegnosi servitori, gli Eredar, di forgiare uno strumento che gli avrebbe permesso di aprire dei portali tra i mondi solo per un breve periodo, giusto il tempo necessario per far passare una parte della sua anima. Sebbene ciò significasse che Sargeras non sarebbe potuto entrare su Azeroth nella sua forma più devastante, uno strumento del genere avrebbe comunque aperto la strada al suo avatar, così da guidare l’invasione della Legione o portare a termine piani più sottili e sinistri. Ovviamente, uno artefatto di tale potere avrebbe anche indebolito l’integrità dell’universo fisico e minacciato di collassarlo, ma Sargeras considerava quest’eventualità solo dei vantaggi collaterali.

Innanzitutto, decine di incantatori condussero rituali oscuri per incanalare innumerevoli portali in un unico bastone, dopodiché proiettarono il neonato artefatto in ogni angolo della Grande Oscurità, intrecciandolo nel tessuto stesso della realtà. Ovviamente, un bastone magico in grado di fare tutto questo richiedeva un potere indicibile, e così per alimentare questa mostruosa impresa, un centinaio di stregoni sacrificarono altrettanti demoni, selezionandoli tra le truppe della Legione che avevano preso parte alla fallita invasione di Azeroth. Fu così che venne forgiato lo Scettro Ingioiellato di Sargeras. Ma qual è il motivo del gioiello presente in quest’arma demoniaca? La risposta in questo caso è di natura mistica…

Subito dopo la Guerra degli Antichi, Sargeras ebbe una visione: in essa il Pozzo dell’Eternità implose di nuovo, ma questa volta lo trascinò nel cuore di Azeroth. Il Titano Oscuro rimase lì solo per un istante, ma in quel momento vide l’anima del mondo addormentata di Azeroth… e proprio in quell’attimo l’anima del mondo aprì un occhio e guardò Sargeras. Quest’ultimo si trovo ad essere estasiato. Da allora, l’occhio dell’anima del mondo di Azeroth non abbandonò mai i suoi pensieri. Ordinò agli Eredar che avevano forgiato lo Scettro di inserire un globo solitario e meraviglioso, proprio per rimandare all’occhio di Azeroth. Accanto ad esso, gli Eredar miseero due ali nathrezim, una testimonianza della concezione di Sargeras dell’anima del mondo: corrotta, demoniaca e, soprattutto, sua.

In ogni caso, quella che venne fuori fu un’arma potentissima. Lo Scettro di Sargeras era una meraviglia della magia arcana e di quella demoniaca, uno strumento degno di un Titano. Esso avrebbe potuto lacerare il tessuto connettivo dell’universo fisico, aprendo portali verso qualsiasi regno desiderato da Sargeras, permettendo così solo ad una parte della sua anima di entrare. Un piccolo prezzo da pagare che tuttavia non preoccupava il Titano Oscuro. Sargeras avrebbe semplicemente dovuto essere più fantasioso con i suoi piani. E così, aspettò.

Millenni dopo, si presentò finalmente l’opportunità tanto desiderata. La Guardiana Aegwynn era diventata uno dei maghi più potenti di Azeroth, e nemmeno il potente Concilio di Tirisfal poteva controllarla. Il suo orgoglio l’aveva resa un’ottima candidata alla corruzione. Sargeras non poteva infiltrarsi in Azeroth nella sua forma più letale, ma forse poteva usare la Guardiana ribelle come tramite per le sue macchinazioni. Nelle gelide lande di Northrend, il Titano Oscuro attirò in battaglia Aegwynn, avanzando verso il suo avversario mentre il portale che aveva aperto su Azeroth, grazie allo Scettro, si chiudeva dietro di lui. Il suo avatar era solo una pallida ombra della sua vera forma, ma poco importava. Dopotutto, anche se non fosse riuscito a sconfiggere Aegwynn, avrebbe comunque potuto usarla per i suoi scopi. Doveva solo indebolire le sue difese, creare un’apertura per far infiltrare una scheggia del suo spirito…

Proprio come si era infiltrato in Azeroth con lo Scettro, così avrebbe anche invaso l’anima di Aegwynn, corrompendola in un altro strumento della Legione. Quella che seguì fu una battaglie epica, che la stessa Aegwynn avrebbe ricordato come la più brutale che avesse mai combattuto, ma alla fine distrusse l’avatar di Sargeras in una valanga di potenza arcana. Un’impresa storica, impensabile. Ma Aegwynn non sapeva ancora di aver perso…

Dopo la battaglia, la Guardiana seppellì l’avatar del Titano Oscuro nelle rovine di Suramar, insieme ai manufatti che portava. Nelle profondità del mare, protetto dagli incantati sigilli degli Alti Nobili, lo Scettro di Sargeras rimase dimenticato per secoli, il suo potere immutato. Sargeras tentò di riprendere il controllo dello Scettro tramite Aegwynn, ma il compito si rivelò più difficile di quanto avesse previsto. Egli scoprì che poteva influenzare la Guardiana in molti modi, ma non poteva costringerla a riesumare il suo Scettro dalla sua tomba sommersa. Qualcosa di misterioso tratteneva Aegwynn, un istinto primordiale più forte addirittura dei sussurri di Sargeras. In qualche modo, la maga sapeva che il manufatto era pericoloso, che il suo uso avrebbe potuto significare la distruzione di ogni cosa. Sargeras decise così di attendere. Se non poteva rientrare in possesso dello Scettro tramite Aegwynn, forse poteva riuscirci tramite il di lei figlio…

Lo Scettro finì così per secoli nelle mani di un demone all’interno di quella che divenne nota come Tomba di Sargeras, fino a quando non venne ucciso dagli scagnozzi dell’orco Ner’zhul, Tagar Spinebreaker e Fenris Wolfbrother agli ordini del cavaliere della morte Teron Gorefiend. Ner’zhul usò così lo Scettro insieme ad altri due manufatti, il Libro di Medivh e l’Occhio di Dalaran per creare simultaneamente una moltitudine di portali instabili in tutto il pianeta Draenor che, come la storia ci insegna, causò un cataclisma colossale, trasformandolo in ciò che ora oggi conosciamo come Terre Esterne.

Lo scettro era in possesso di Ner’zhul quando entrò in uno dei portali da lui aperti… solo per trovare il primo dei luogotenenti di Sargeras, Kil’jaeden, che così prese possesso dell’artefatto. Nelle intenzioni dell’eredar vi era il pensiero di usare lo Scettro proprio con lo stesso fine del Titano Oscuro, ma ci fu un piccolo particolare che fermò Kil’jaeden. Egli non era infatti potente quanto Sargeras, e così non riuscì ad usare la potenza dello Scettro nemmeno per far entrare su Azeroth il suo avatar. Come ben sappiamo tutto questo portò agli ultimi eventi della Crociata Ardente, con la corruzione e la morte a Quel’danas del Principe Kael’thas Sunstrider.

Lo scettro venne perso per anni, fino a quando, nella Terza Invasione della Legione Infuocata, non venne recuperato da uno stregone difensore di Azeroth. Da quel momento, il sinistro Scettro di Sargeras venne paradossalmente utilizzato per lo scopo opposto a quello per cui era stato creato.

IN ALTO: Ner’zhul usa lo Scettro di Sargeras per aprire dei portali su Draenor. Illustrazione di Stanton Feng.

Share123Tweet77
Kharonte

Kharonte

Appassionato di storie, gamer da oltre 25 anni. Fondatore di Lore is Magic, una volta era un warlock.

Articoli Correlati

Il Cuore Oscuro

Il Cuore Oscuro

by Kharonte
22 Agosto 2025
0

Una storia che ha attraversato i millenni, quella dell'arma più potente dell'universo di Warcraft: il Cuore Oscuro!

Il Martello dell’Alto Re

Il Martello dell’Alto Re

by Kharonte
25 Settembre 2021
0

Quella del Martello dell'Alto Re è una storia davvero poco conosciuta... cosa sappiamo della più leggendaria arma dei Nani?

Frostmourne

Frostmourne

by Kharonte
28 Luglio 2021
0

L'arma per eccellenza. Ecco la storia di Frostmourne!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

lore is magic

Lore is Magic

Kharonte, Zihark, Kentel, Lilith, Nyx

Blogger & Podcast

Questo sito vuole raccontare storie, che vengano esse da videogiochi, anime, serie TV o film.

Articoli

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Xal’atath

Xal’atath

30 Aprile 2024
Clamorosa apertura per The War Within e la Worldsoul Saga!

Clamorosa apertura per The War Within e la Worldsoul Saga!

17 Aprile 2024
House of the Dragon 1×04: l’importanza del sesso

House of the Dragon 1×04: l’importanza del sesso

16 Gennaio 2025
Il problema di The Last of Us Stagione 2 è The Last of Us Parte 2

Il problema di The Last of Us Stagione 2 è The Last of Us Parte 2

27 Maggio 2025
Fine dell’Eternità: La morte della Regina Banshee

Fine dell’Eternità: La morte della Regina Banshee

5
Shadowlands: il processo a Sylvanas

Shadowlands: il processo a Sylvanas

5
Il tempo di questo Warcraft è finito?

Il tempo di questo Warcraft è finito?

4
Due facce della stessa medaglia: un’analisi del cinematic Shattered Legacies

Due facce della stessa medaglia: un’analisi del cinematic Shattered Legacies

4
Un viaggio nella nostalgia, tra Doraemon e la dura realtà di Takopi’s Original Sin

Un viaggio nella nostalgia, tra Doraemon e la dura realtà di Takopi’s Original Sin

28 Agosto 2025
Il Cuore Oscuro

Il Cuore Oscuro

22 Agosto 2025
World of Warcraft Midnight: come guardare un film

World of Warcraft Midnight: come guardare un film

20 Agosto 2025
Sylvanas Windrunner è il miglior personaggio di Warcraft. Ecco perché

Sylvanas Windrunner è il miglior personaggio di Warcraft. Ecco perché

31 Luglio 2025

Categories

Instagram

  • Figlia dell
  • Xal
  • GiB, Giochi in Breve #18: Uncharted 4 - Fine di un Ladro

#videogiochi #youtubeitalia #twitchitalia #gamer #gaming #uncharted #naugthydog
  • Passare il testimone

di @shibe_kaeruuwu 

#silksong #hollowknight #art #fanart #videogiochi #hollowknightfanart #gameart
  • Per Alexandria!

di mcgmark

#finalfantasy #ff #art #fanart #fantasyart #gameart #videogiochi
  • Quando è iniziato il divertimento

Jinx, di @anatofinnstarkofficial 

#art #arcane #arcanefanart #leagueoflegends #lol #league #fanart #gameart #videogiochi
  • "Renderò il mondo un posto più gentile."

Miquella, di @bloodexer 

#art #eldenring #eldenringart #fanart #videogiochi #fromsoftware #gameart
  • GiB, Giochi in Breve #17: The First Berserker: Khazan

#youtubeitalia #twitchitalia #videogiochi #gaming #thefirstberserkerkhazan
  • Un

Seguici sui nostri social!

Supporta questo sito e il lavoro che c’è dietro puoi farci una donazione tramite Patreon o Paypal!

Diventa un sostenitore!
Dona un contributo!
  • Contatti
  • Chi siamo
Privacy Policy

© 2025 BLIZZARD ENTERTAINMENT, INC. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Warcraft
    • Worldsoul Saga
      • The War Within
      • Midnight
    • Storia di Azeroth
      • Parte I: L’Era dei Miti
      • Parte II: L’Alba dei Regni Orientali
      • Parte III: La Nascita dell’Orda
      • Parte IV: L’Orda e l’Alleanza
      • Parte V: Il Ritorno della Legione Infuocata
      • Parte VI: La Guerra Fredda tra Orda e Alleanza
      • Parte VII: La Crociata Ardente
      • Parte VIII: Le Guerre di Northrend
      • Parte IX: Il Cataclisma
      • Parte X: Le Nebbie di Pandaria
      • Parte XI: Il Draenor Alternativo
      • Parte XII: La Terza Invasione della Legione Infuocata
      • Parte XIII: La Quarta Guerra
      • Parte XIV: Le Terretetre
    • Approfondimenti
      • Araldica di Azeroth
      • Armi leggendarie di Azeroth
      • Atlante di Azeroth
      • Capitali di Azeroth
      • Classi di Azeroth
      • Culture e Società di Azeroth
      • Dischi di Norgannon
      • Grandi Battaglie di Azeroth
      • Grandi Guerre di Azeroth
      • Lore Discussion
      • Ordini, Organizzazioni e Leggende
      • Quel che non sapevi
      • Spotlight
      • Storia di Draenor
      • Stormi Draconici
      • Vecchie Espansioni
      • WoWTalk – Parola ai Creatori
    • Contenuti Originali
      • Il Diario di Marvash
      • Il Mondo Infinito: A Tale of Vengeance
      • I viaggi di K&L
      • La Vera Essenza della Magia
      • Le Avventure di Æthelweard
      • Tales of Kharonte
  • Fuori Azeroth
    • Cronache del ghiaccio e del fuoco
    • Il Signore degli Anelli
  • Videogiochi
  • Serie TV
  • Anime
  • Film
Supportaci

© 2024 BLIZZARD ENTERTAINMENT, INC. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web presti il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Cookie Policy
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00