DISCLAIMER: Quella che state per leggere è, a tutti gli effetti, una follia. Un lavoro mastodontico e impegnativo, ma che per amore della nostra community (e solo per questo) abbiamo deciso di fare: inserire nel nostro sito, la timeline completa di tutto l’universo di Warcraft, un lunghissimo viaggio, passo dopo passo in tutti gli eventi di questo franchise e le sue date (quando conosciute). Dalle origini dell’universo agli ultimi avvenimenti di The War Within, senza perderci niente per strada, prendendo in considerazione tutte le maggiori fonti che possono aiutarci a mettere ordine in questa grande storia. Qui abbiamo la quarta ed ultima parte della timeline, che copre dall’inizio di Legion, fino alla sua ultima, al momento, espansione, The War Within.
Prima di iniziare, un paio di doverose precisazioni.
- La seguente Timeline è scritta al momento dell’alpha di Midnight, modifiche postume apportate da Blizzard non saranno immediatamente presenti, ma ci impegniamo a tenere aggiornata questa timeline.
- Diversi eventi qui sotto, vengono descritti anche in romanzi, giochi e fumetti. Per una maggiore completezza della timeline, troverete tra parentesi i romanzi, giochi e/o fumetti relativi allo specifico evento, dove per “inizio” si intende il principio del romanzo, gioco e/o fumetto e per “fine” la sua conclusione (e così per via per “prologo”, “flashback” ecc).
- Nella timeline saranno evidenziati in grassetto gli eventi chiave e/o più importanti della Storia di Azeroth.
- Una nuova parte della timeline verrà ora scritta alla fine della Saga dell’Anima del Mondo.
Precisato tutto questo, ecco l’ultima parte della timeline.
Anno 32
Inizio di Legion
◉ Re Magni Bronzebeard si risveglia ad Ironforge. (Fumetto: Magni: Fault Lines)
◉ Gul’dan alternativo riapre il portale sigillato all’interno della Tomba di Sargeras. La Legione Infuocata inizia la sua terza invasione di Azeroth. (Audio-racconto: The Tomb of Sargeras)
◉ Khadgar avverte i leader delle fazioni del ritorno della Legione, poi si dirige alla Torre di Karazhan in cerca di risposte. (Corto animato: Araldi – Khadgar)
Legion (patch 7.0.3)
◉ La Battaglia della Riva Dispersa – L’Alleanza e l’Orda attaccano il punto d’appoggio della Legione alle Isole Disperse, sperando di porre fine all’invasione prima che inizi, ma non riescono nell’intento. Morte dell’Alto Re dell’Alleanza Varian Wrynn, mentre il Capoguerra dell’Orda Vol’jin viene gravemente ferito. Anche Tirion Fordring perde la vita in battaglia.
◉ Vol’jin prima di morire, nella sala del trono di Orgrimmar, sceglie il suo successore credendo di essere guidato dagli Spiriti, ma in realtà la voce che sente è quella dell’antico Loa Mue’zhala, che lavora per Zovaal il Carceriere. Sylvanas Windrunner diventa il nuovo Capoguerra dell’Orda.
◉ Anduin Wrynn succede a suo padre e diventa Re di Stormwind ed Alto Re dell’Alleanza.
◉ Gul’dan alternativo e i suoi uomini penetrano nelle Segrete delle Custodi grazie a Cordana Felsong, rubando il cristallo in cui era contenuto il corpo di Illidan Stormrage. Succesivamente, lo stregone si reca Forte Corvonero e separa il corpo di Illidan dalla sua anima, facendo sì che gli elfi della notte morti nella fortezza tornino come fantasmi impazziti .
◉ Durante l’attacco alle Segrete, Maiev libera gli Illidari prigionieri .I cacciatori di demoni fuggono e si dirigono verso Stormwind e Orgrimmar sotto la guida di Khadgar.
◉ La Legione lancia apertamente invasioni su vasta scala su Kalimdor e i Regni Orientali. (Racconto breve: Dark Mirror)
◉ La Legione Infuocata tenta di assassinare i leader di Alleanza ed Orda a Stormwind e Orgrimmar mentre questi si riuniscono per piangere il Capoguerra e l’Alto Re, ma gli Illidari mandano a monte i loro piani e vengono accettati come alleati dalle due fazioni.
◉ Gul’dan ottiene l’accesso al Pozzo Oscuro di Suramar alleandosi con i Nobili Oscuri, guidati da Elisande. (Fumetto: Nightborne: Twilight of Suramar)
◉ Dargrul, il Re Sepolto, tradisce i Tauren di Alto Monte assassinando l’Alto Capo Ulan e rubando il Martello di Khaz’goroth. (Fumetto: Highmountain: A Mountain Divided)
◉ Dalaran viene spostata sopra Karazhan mentre Khadgar, Magni e Brann Bronzebeard e gli avventurieri vanno a Ulduar. Magni ordina loro di cercare i Pilastri della Creazione.
◉ Dalaran viene nuovamente spostata, questa volta sulle Isole Disperse per coordinare la ricerca dei Pilastri.
◉ Le enclavi aiutano il Principe Farondis a riconquistare il suo status e a sventare la minaccia dei naga guidati dalla Signora delle Maree Athissa.
◉ La Regina Azshara appare al cospetto del Principe Farondis e annuncia l’arrivo della sua Ira. I campioni vengono quindi inviati a sconfiggere l’Ira di Azshara e recuperare il primo Pilastro della Creazione, la Pietra delle Maree di Golganneth.
◉ Nelle Segrete delle Custodi, gli eroi recuperano degli artefatti e uccidono Cordana Felsong.
◉ Il satiro Xavius ritorna e diffonde l’Incubo di Smeraldo in tutta la regione di Val’sharah, catturando tra gli altri, Cenarius, Thaon Moonclaw ed Elothir. Xavius corrompe le Lacrime di Elune, usandole per corrompere Ysera, che viene poi misericordiosamente abbattuta dagli avventurieri. Il secondo Pilastro, le stesse Lacrime, vengono recuperate dal corpo di Ysera e purificate dalla corruzione.
◉ Gli eroi inseguono Xavius nel Boschetto Cuortetro per affrontare l’ombra del Signore dell’Incubo e salvare Malfurion Stormrage, catturato da Xavius.
◉ I campioni si addentrano nel Forte Corvonero per purificare gli spiriti disturbati dalla magia malvagia di Gul’dan e dai suoi alleati demoniaci.
◉ Scoppia la guerra tra Dargrul e la tribù Alto Monte. Le tribù di Skyhorn e Stonedark si radunano sotto Alto Monte, mentre la tribù Rivermane viene decimata da Dargrul e i Bloodtotem accettano il dono dei demoni diventando i Felsworn. La coalizione lancia un assalto alla casa dei drogbar mentre Dargrul si ritira nella Tana di Neltharion.
◉ Gli eroi, guidati da Ebonhorn, entrano nella Tana di Neltharion e uccidono Dargrul, assicurandosi il terzo Pilastro, il Martello di Khaz’goroth.
◉ L’Alleanza, guidata da Genn Greymane, assalta Sylvanas e l’Orda e la Skyfire viene distrutta durante uno scontro. I Campioni dell’Orda e dell’Alleanza ottengono la benedizione di Ashildir e un’udienza con Eyir. Il tentativo di Sylvanas di schiavizzare la Custode-Val’kyr viene sventata da Genn. Nel frattempo, i Campioni delle enclavi superano le diverse prove del popolo di Stormheim e ottengono la benedizione di Yotnar, dei Thorignir e degli antichi Re Vrykul. La Legione e i Felskorn effettuano un assalto combinato ai Cancelli del Valore, ma vengono respinti dai Campioni.
◉ Gli eroi superano finalmente la prova del capo dei Custodi, Odyn, nelle Sale del Valore, uccidono il Dio-Re Skovald e si assicurano il penultimo Pilastro, l’Egida di Aggramar.
◉ Gli avventurieri si addentrano ad Helheim per impedire a Helya di reclamare altre anime destinate all’aldilà.
◉ I campioni vengono inviati a Suramar dove assistono gli Esuli Oscuri, guidati da Thalyssra, nella loro ribellione contro la Gran Magistra Elisande ed i Nobili Oscuri.
◉ Gli eroi vengono inviati nell’Arca per uccidere il Consigliere Vandros, uno dei consiglieri di Elisande.
◉ Gli avventurieri si iinfiltrano in un ballo alla Corte delle Stelle e mettono in atto la vendetta di Thalyssra contro il Consigliere Melandrus, privando Elisande di un altro dei suoi uomini più fidati.
◉ La Legione assalta la Fortezza Violacea sperando di liberare alcuni dei servitori più pericolosi del Re dei Lich. I campioni si precipitano a difendere la prigione e a fermare l’assalto della Legione.
◉ Diverse fazioni di Azeroth raccolgono le loro risorse e lavorano per combattere l’invasione della Legione.
◉ Alleandosi con il Re dei Lich Bolvar Fordragon, i Cavalieri della Lama d’Ebano reclutano nuovi membri per combattere contro la Legione. Darion Mograine, Thoras Trollbane, Sally Whitemane e Nazgrim diventano i nuovi Quattro Cavalieri.
◉ I Cacciatori di Demoni lavorano per riunire le varie forze che hanno servito Illidan durante l’invasione delle Terre Esterne e recuperare la Chiave di Sargerite, scomparsa quando furono catturati dalle Custodi. Gli Illidari assaltano il mondo-prigione di Niskara, dando la caccia ai capi demoniaci Caria e Varedis Felsoul.
◉ I Druidi del Circolo Cenariano lavorano contro l’Incubo di Smeraldo in espansione, impegnandosi ad affrontare e uccidere Xavius.
◉ Il Sentiero Invisibile inizia a reclutare nuovi Cacciatori e Ranger nei propri ranghi e lavora per aiutare le forze di Azeroth contro l’invasione della Legione e per eliminare il luogotenente demoniaco Hakkar, il Maestro dei Segugi.
◉ L’Ordine di Tirisgarde viene riformato e il signore del terrore Kathra’natir lavora per sovvertire i piani dei maghi nella speranza di abbattere il Kirin Tor, ma i maghi di quest’ultimo riescono a fermarlo.
◉ Dopo l’invasione del Picco della Serenità da parte della Legione, l’Ordine del Tempio Infranto viene formato mentre i monaci si rifugiano al Tempio delle Cinque Albe sull’Isola Errante. Qui iniziano a lavorare per creare la leggendaria Pozione della Tempesta per potenziare le loro forze contro la Legione.
◉ Lavorando contro la Legione, i Cavalieri della Mano d’Argento recuperano un messaggio da Turalyon e si mettono all’opera per preparare un’alleanza tra loro, il Conclave e l’Esercito della Luce, lavorando insieme per affrontare il signore del terrore Balnazzar durante il suo assalto al Tempio di Lucefatua.
◉ Un sacerdote ritrova un misterioso pugnale. Xal’atath ricompare nella storia.
◉ I ladri dei Senza Corona lavorano per sovvertire l’influenza della Legione e indagano su strani eventi nell’IS:7, portandoli a scoprire che Mathias Shaw è stato sostituito dal Signore del Terrore Detheroc.
◉ Gli sciamani del Circolo della Terra si riuniscono nel Cuore di Azeroth, ai margini del Maelstrom. Lavorano per riunire i quattro Signori Elementali, mentre combattono il ritorno del Martello del Crepuscolo.
◉ Gli Stregoni del Consiglio della Mietitura Oscura si radunano per colpire la Legione, eliminando Jagganoth e rivendicando la Faglia di Malosfregio come propria casa. Lavorano quindi per sovvertire i piani del Signore del Terrore Mefistroth distruggendo o ammaliando i suoi luogotenenti demoniaci, incluse le Gemelle Eredar.
◉ Odyn recluta dei campioni guerrieri nelle Sale del Valore come Valarjar, dove recuperano il Gjallarhorn per invocare l’aiuto dei custodi di Ulduar nella loro guerra contro la Legione. I Valarjar si recano a Ulduar, respingendo un assalto della Legione, prima di invadere il pianeta-prigione di Niskara per salvare il Custode Hodir.
◉ Xavius viene sconfitto nell’Incubo di Smeraldo, purificando il Sogno dalla sua influenza.
Il Ritorno a Karazhan (patch 7.1.0)
◉ Helya viene uccisa nel suo regno di Helheim durante la Prova del Valore, liberando finalmente Odyn e il suo esercito Valarjar dalle Sale del Valore.
◉ La Legione Infuocata invade la Torre di Karazhan, cercando di trasformarla in un secondo portale per Azeroth, come fecero con la Tomba di Sargeras. Khadgar e le Enclavi ostacolano gli sforzi della Legione, che culminano nella sconfitta del capo dei demoni, Viz’aduum il Guardiano, con l’aiuto di Medivh.
La fine di Gul’dan (patch 7.1.5)
◉ Gli avventurieri assaltano la Rocca della Notte e riconquistano Suramar con gli Esuli Oscuri. Gul’dan alternativo viene ucciso dal ritornato Illidan Stormrage, che questa volta distrugge immediatamente il teschio dello stregone.
La Tomba di Sargeras (patch 7.2.0 – 7.2.5)
◉ Vengono formati gli eserciti dell’Armata Spezzalegione che attaccano la Riva Dispersa e si assicurano i Presìdi della Liberazione, di Aalgen e della Vendetta.
◉ In risposta all’Armata, la Legione Infuocata convoca molte Navi della Legione e lancia assalti alle Isole Disperse.
◉ Anduin Wrynn si reca alla Riva Dispersa dove ritrova Shalamayne, la spada di Varian, che al tocco del nuovo Re di Stormwind si riaccende.
◉ Mefistroth, la mente dietro l’invasione della Legione, viene sconfitto all’interno della Cattedrale della Notte Eterna e l’Egida di Aggramar viene installata, come primo Pilastro da utilizzare per sigillare la Tomba di Sargeras. (Fumetti: Anduin: Figlio del Lupo, presente)
◉ La morte di Chromie (presente) – Gli eroi aiutano Chromie a evitare l’assassinio della draghessa di bronzo.
◉ Kil’jaeden viene ucciso e la Tomba di Sargeras viene nuovamente sigillata usando i Pilastri della Creazione.
◉ Illidan apre una gigantesca fenditura tra Azeroth e Argus.
◉ Attività sospette vengono avvistate intorno alle Miniere della Morte e gli eroi vengono chiamati a indagare, trovando una figura oscura che ruba dal calderone del “Capitano” Cookie.
Le Ombre di Argus (patch 7.3.0 – 7.3.5)
◉ I Draenei lanciano un assalto completo sul loro pianeta natale e base principale della Legione Infuocata, Argus, usando la loro nave appena costruita, la Vindicaar. Qui incontrano l’Armata della Luce sopra la regione Krokuun, a bordo della loro nave, la Xenedar, che viene abbattuta dai demoni.
◉ Velen si riunisce con i krokul di Krokuun. Turalyon e Alleria Windrunner vengono ritrovati dopo 22 anni dalla loro scomparsa su Draenor (ma che per loro sono stati 1000). Krokuun viene liberata, finché l’avanzata dell’Armata della Luce non viene repressa dal titano e luogotenente di Sargeras, Aggramar, al Forte di Nath’raxas. (Audio-racconto: Mille Anni di Guerra)
◉ Illidan rifiuta di venire luceforgiato ed uccide Xe’ra, una dei Prime Naaru e leader dell’Armata della Luce.
◉ L’Esercito dei difensori stabilisce un punto d’appoggio nelle Terre Desolate degli Antoran e intraprende una guerriglia con la Legione.
◉ L’esercito si reca su Eredath dove recupera il Sigillo del Risveglio e l’Emblema della Conoscenza.
◉ Alleria Windrunner affronta la minaccia del Vuoto rinchiusa nella Sede del Triumvirato, il naaru oscuro L’ura, ma ne viene corrotta quando lo assorbe.
◉ Mentre la Legione Infuocata concentra le sue difese su Argus, gli avventurieri portano la lotta contro la Legione su altri mondi.
◉ Gli eroi di Azeroth invadono Antorus, il Trono Infuocato, la sede del potere della Legione Infuocata, dove liberano gli spiriti del Pantheon dell’Ordine imprigionato e infine sconfiggono l’Anima del Mondo di Argus.
◉ Il Pantheon dei Titani imprigiona Sargeras presso la Sede del Pantheon, con Illidan Stormrage che si offre come carceriere del Titano Oscuro, ma non prima che Sargeras trafigga Silitus con la sua spada.
◉ Il Cristallo di Beledar attraversa la sua fase di Vuoto per la prima volta.
◉ L’anima di Argus arriva nelle Shadowlands, “rompendo” l’Arbiter e condannando innumerevoli anime alla Fauce diretta. (Fumetto: Magni: The Speeker)
◉ La linfa vitale di Azeroth, l’Azerite, inizia a fuoriuscire dal Silitus. Sia l’Orda che l’Alleanza inviano rapidamente delle truppe per investigare e raccogliere questa risorsa. Magni convoca dei campioni per aiutare a drenare le energie oscure della Spada di Sargeras, assorbendole nelle loro armi artefatto.
◉ Soffiano nuovi venti di guerra e l’Alleanza e l’Orda, preparandosi a un possibile conflitto, iniziano a reclutare nuovi alleati.
◉ Mayla Highmountain e il Viandante degli Spiriti Ebyssian vengono invitati a Thunder Bluff per un banchetto, ma durante quest’ultimo Ebyssian viene aggredito dai sussurri di Uul’gyneth. Tornati ad Alto Monte, gli avventurieri aiutano il tauren a rinnovare le protezioni che aveva usato per resistere alla corruzione degli Dei Antichi.
◉ Il Reggente Lor’themar Theron invita Lady Thalyssra a Silvermoon, e Alleria giunge per compiere un pellegrinaggio al Pozzo Solare. Mentre si avvicinano, le energie del Vuoto di Alleria si infiltrano nel Pozzo, aprendo un varco che permette al Principe del Vuoto Durzaan di tentare di invadere Azeroth. Dopo la sconfitta delle forze del Vuoto, Alleria viene bandita da Quel’Thalas.
◉ Alleria guida gli eroi dell’Alleanza nelle Terre Spettrali alla ricerca del Magistro Umbric e dei suoi seguaci, esiliati da Silvermoon per i loro studi sul Vuoto. Dopo aver trovato Umbric a Telogrus, lui e l’Alleanza uniscono le forze per bandire il Principe del Vuoto Durzaan, ma non prima che il rituale dell’etereo trasformi Umbric e i suoi seguaci in Elfi del Vuoto.
◉ I campioni dell’Alleanza si avventurano nella Vindicaar per reclutare l’Armata della Luce tra i ranghi dell’Alleanza. Lì, assistono un iniziato nelle sue prove finali per unirsi all’esercito.
◉ Grandi sacche di Azerite compaiono in tutta Azeroth e l’Orda e l’Alleanza iniziano a scontrarsi per questa preziosa risorsa.
Anno 33
Inizio di Battle for Azeroth (patch 8.0.1)
◉ [Fumetti – Jaina: Reunion, Magni: The Speaker, Windrunner: Three Sisters. Corti Animati – Warbringers: Jaina, Warbringers: Sylvanas].
◉ Anduin e Sylvanas organizzano un incontro tra i Reietti ed i loro parenti ancora in vita nell’Altopiano d’Arathi. La situazione degenera quando Calia Menethil, sopravvissuta alla Terza Guerra, si palesa in loco. Sylvanas uccide Calia e tutti i Reietti che avevano deciso di unirsi a lei. Successivamente, Calia diventa il primo non-morto ad essere rianimato dalla Luce. (Rormanzo: Before the Storm)
◉ L’Orda, sotto ordine di Sylvanas, attacca gli Elfi della Notte e brucia Teldrassil. Inizia la Quarta Guerra. (Racconti brevi: A Good War, Elegy).
◉ In risposta al Rogo di Teldrassil, l’Alleanza attacca le Rovine di Lordaeron. Varok Saurfang viene catturato, mentre Sylvanas riesce a fuggire, scatenando la Piaga sulla sua capitale.
◉ Il conflitto si espande in scala sempre più grande, arrivando a Kul Tiras, a Zandalar e a Stromgarde.
◉ A seguito dei conflitti, Kul Tiras si allea con l’Alleanza, mentre gli Zandalari entrano nell’Orda.
Maree di Vendetta (patch 8.1.0)
◉ La Battaglia di Darkshore – L’Orda assalta la regione di Darkshore. Tyrande esegue un antico rituale e diventa il leggendario Guerriero della Notte riuscendo a respingere l’attacco.
◉ La Battaglia di Dazar’alor: Rastakhan viene ucciso dall’Alleanza. Sua figlia, Talanji, diventa la Regina di Zandalar.
◉ Guidato da una voce, un sacerdote dell’Orda conduce la misteriosa lama che aveva ritrovato al Crogliolo delle Tempeste. Dopo aver stretto un patto con N’zoth, Xal’atath riesce a liberarsi dalla daga in cui era stata imprigionata all’inizio della storia.
L’Ascesa di Azshara (patch 8.2.0)
◉ Sylvanas affida la daga Xal’atath a Nathanos Blightcaller affinché la consegni alla Regina Azshara. Durante un inseguimento in mare, entrambe le fazioni arrivano alla leggendaria città di Nazjatar, capitale dei Naga.
◉ La Regina Azshara viene sconfitta dagli eroi di Azeroth nel suo Palazzo Eterno, ma riesce comunque a liberare il Dio Antico N’zoth dalla sua prigionia. Azshara viene afferrata da dei tentacoli o portata negli abissi.
La fine della guerra (patch 8.2.5)
◉ Mak’gora tra Varok Saurfang e Sylvanas Windrunner fuori dai cancelli di Orgrimmar. Sylvanas uccide Varok coi i suoi poteri oscuri, ma fugge subito dopo abbandonando l’Orda. Fine della Quarta Guerra.
Visioni di N’zoth (patch 8.3.0)
◉ Il drago nero Wrathion fa la sua ricomparsa a Stormwind.
◉ L’Impero Nero risorge a Uldum e a Pandaria.
◉ Gli eroi di Azeroth assaltano la leggendaria Città Sommersa di Ny’alotha. La Regina Azshara si libera e scappa attraverso un portale. Wrathion usa la daga Xal’atath per crepare il carapace di N’zoth. Il destino della daga resta ignoto. Usando il potere di Azeroth, N’zoth viene ucciso.
◉ L’Orda abolisce la figura del Capoguerra, affidando il suo governo ad un Concilio.
Anni 35-36
Inizio di Shadowlands
◉ Sylvanas si reca al Trono Ghiacciato di Icecrown dove sconfigge il Re dei Lich Bolvar Fordragon e distrugge l’Elmo del Dominio, aprendo una spaccatura attraverso il Velo che separa Azeroth dalle Shadowlands.
◉ I kyrian fedeli alla Fauce rapiscono Anduin Wrynn, Jaina Proudmoore, Thrall e Baine Bloodhoof e li portano nel regno di Zovaal.
◉ Senza il controllo del Re dei Lich, il Flagello inizia a imperversare su Azeroth.
◉ Turalyon, con il supporto della Casa dei Nobili, diventa Reggente di Stormwind e Lord Comandante delle forze armate dell’Alleanza.
◉ Tyrande Whisperwind uccide Nathanos Blightcaller.
◉ Gli avventurieri e i Cavalieri della Spada d’Ebano entrano nella Fauce per salvare i leader rapiti. Riuscendo a sfuggire al Carceriere ed arrivando ad Oribos, diventano Calcafauce.
◉ I Calcafauce giungono al Regno di Bastione, dove, mentre cercano di ottenere un’udienza con il suo leader, l’Arconte, scoprono una cospirazione dei kyrian Rinnegati. Le Casate dei Costrutti e dei Rituali, del Regno di Maldraxxus, invadono Bastione.
◉ I Calcafauce si recano a Maldraxxus per scoprire la causa dell’invasione e si alleano con la baronessa Draka (la madre di Thrall) e altri necrosignori ancora fedeli al Primus, lo scomparso leader del Regno. Gli eroi assemblano la Lama del Primus e aprono il suo Seggio, dove scoprono un messaggio lasciato dal suo ex occupante in cui si afferma che gli Eterni devono lavorare insieme per impedire al Carceriere di scappare dalla Fauce e raggiungere “il sepolcro”.
◉ I Calcafauce si recano nel Regno di Selvarden per consegnare l’avvertimento alla Regina dell’Inverno. Qui combattono un’invasione dei Drust e trovano il “bozzolo per la rinascita” di Ysera, la quale viene rescuscitata dalla Regina. Quest’ultima informa gli eroi di Azeroth che Selvarden ha un disperato bisogno di animum. Li manda così nel quarto Regno delle Shadowlands, Revendreth, per chiedere aiuto al suo leader Sire Denathrius.
◉ A Revendreth, i Calcafuauce scoprono che il tradimento di Denathrius, alleato del Carceriere responsabile della siccità dell’Anima e creatore dei Nathrezim. Si alleano quindi con la ribellione di Sinfall e ne salvano il suo leader, il Principe Renathal, figlio di Denathrius, dalla Fauce, salvando poi alcuni dei suoi alleati da Torghast, la Torre dei Dannati. I ribelli affrontano Denathrius, ma lui li sconfigge e rilascia le sue scorte di animum nella Fauce, facendole crescere drammaticamente.
◉ I Calcafauce si uniscono a una delle quattro Congreghe (i Regni delle Shadowlands) per aiutarle a ritrovare le forze e combattere le varie minacce che devono affrontare. Durante questo incarico ritrovano varie personalità della storia di Azeroth, come Kael’thas, Garrosh, Kel’Thuzad e altri ancora.
◉ I campioni di Azeroth tornano a Torghast, dove salvano gradualmente Baine, Jaina e Thrall e si alleano con il misterioso Incisore di Rune di rune imprigionato. Tuttavia, Anduin resta prigioniero del Carceriere e di Sylvanas, quest’ultima ormai apertamente alleata di Zovaal.
◉ Nelle Profondità Sanguigne, i Calcafauce salvano il naaru Z’rali dai servitori di Denathrius.
◉ Al Castello di Nathria, Denathrius viene sconfitto e imprigionato nella sua spada Remornia attraverso l’uso della Luce con l’aiuto di Z’rali.
◉ Sylvanas fa visita ad Anduin dandogli un ultimatum: unirsi a lei e al Carceriere volontariamente o essere costretto a servire. Anduin respinge la proposta, esortando Sylvanas a ribellarsi a Zovaal. La Regina Banshee inizia ad avere i primi dubbi sulle sue azioni.
Catene del Dominio (patch 9.1.0)
◉ Il Carceriere trascina il Regno di Korthia nella Fauce. Con la magia del Dominio corrompe Anduin e lo usa per ottenere i sigilli dell’Arconte e della Regina dell’Inverno. Le Congreghe unite e la Spada d’Ebano invadono Korthia.
◉ L’Incisore di Rune viene liberato e si rivela essere il Primus, leader del Regno di Maldraxxus, ma il Carceriere ottiene il suo sigillo. Il Primus dichiara che i Calcafauce devono sconfiggere Zovaal nella sua roccaforte. Le Congreghe creano sigilli sostitutivi di cui avranno bisogno per inseguire il Carceriere se l’assalto fallisce.
◉ I Nathrezim ritornano apertamente nelle Shadowlands e rubano Remornia, con dentro l’essenza di Denathrius.
◉ La Regina dell’Inverno si riconcilia con sua sorella, che si rivela essere Elune. I poteri del Guerriero della Notte di Tyrande Whisperwind, che minacciavano di ucciderla, vengono stabilizzati.
◉ Al Sanctum del Dominio, Il Carceriere espande la Fauce per avvolgere Oribos e rivendica il sigillo dell’Arbiter, l’ultimo di cui ha bisogno. Sylvanas si rivolta contro di lui e Zovaal ripristina il frammento mancante della sua anima prima di abbandonarla e fuggire con Anduin attraverso un portale verso il Sepolcro dei Primi.
◉ Il Primus propone di trovare un sostituto per il sigillo dell’Arbiter in modo da poter creare una chiave per seguire il Carceriere al Sepolcro.
Fine dell’Eternità (patch 9.2.0)
◉ I Calcafuace e le forze delle Congreghe aprono un passaggio verso Zereth Mortis per condurre la campagna finale contro Zovaal, guadagnando alleati con gli Illuminati di Haven.
◉ Sylvanas si risveglia dall’attacco di Zovaal con l’anima di nuovo integra, dissociandosi dalle sue azioni da Regina Banshee.
◉ Sylvanas assiste gli eroi nel tentativo di salvare Anduin, e i Calcafauce accompagnati da diversi eroi di Azeroth attaccano il Sepolcro dei Primi. Con il loro aiuto, Anduin si libera dal Dominio del Carceriere. Dalla spada che aveva corrotto Anduin si libera anche l’ultimo frammento dell’anima di Arthas, che scompare per sempre.
◉ La Corona delle Volontà viene creata dai frammenti frantumati dell’Elmo del Dominio e viene utilizzata per proteggere i Calcafauce dalla magia del dominio del Carceriere.
◉ L’aspirante kyrian Pelagos diventa il nuovo Arbiter.
◉ Gli eroi di Azeroth assaltano il Sepolcro dei Primi, dove sconfiggono Zovaal. Il Carceriere li avverte che un cosmo diviso non potrà contro ciò che è in arrivo.
◉ Fine della siccità di animum in tutte le Shadowlands. Le anime dei morti non vengono più inviate nella Fauce.
◉ Sylvanas torna a Oribos per essere giudicata dal nuovo Arbiter e si sottomette al giudizio di Tyrande, che dichiara che la sua penitenza consisterà nel perlustrare la Fauce per inviare ogni anima che si trova lì all’Arbiter per essere giudicata. Sylvanas accetta il verdetto ed entra nella Fauce.
◉ Perseguitato dal tempo trascorso come burattino del Carceriere, Anduin tiene brevemente compagnia a Sylvanas nella Fauce.
◉ La Regina d’Inverno regala un artefatto, la Lacrima delle Sorelle, a Tyrande.
◉ Le forze del Flagello nelle Terre Spettraòo vengono radunate da Vorath e attaccano Tranquillien. I Cavalieri del Sangue guidano la difesa e il contrattacco contro Vorath a Deatholme con un ranseur potenziato dalla magia delle Shadowlands.
◉ I Reietti tornano al villaggio di Brill e iniziano a ricostruirlo, mentre alcuni tra i più prominenti cercano di eliminare la piaga dalle Rovine di Lordaeron. Calia Menethil si fa avanti per guidare il tentativo, recandosi alla Casata delle Piaghe a Maldraxxus per ottenere un prezioso mezzo contro la piaga. Con il successo del piano di Calia, la piaga viene dispersa dalle rovine di Lordaeron. I Reietti riconquistano la capitale e fondano un nuovo Concilio Desolato a guida del popolo.
Anno 40
Inizio di Dragonflight (patch 10.0.2)
◉ Si celebra a Silvermoon il matrimonio tra Lor’themar Theron e Thalyssra. (Racconto breve: The Vow Eternal).
◉ Una tempesta si scatena su Azeroth e viene contenuta con la sconfitta delle forze dei Primalisti.
◉ I Dracthyr si risvegliano dalla loro millenaria stasi nell’Isola Proibita.
◉ Raszageth la Mangiatempeste viene liberata dalla sua prigionia all’interno delle Segrete di Pietragelida. Due fazioni dei Dractyr, i Custodi d’Ossidiana e gli Artigli Oscuri, si uniscono rispettivamente all’Alleanza e all’Orda. Le Scaglie d’Ebano, nel frattempo, si rivoltano contro gli Aspetti e si ribattezzano come i Fiamma Frammentata.
◉ Le spedizioni dell’Alleanza e dell’Orda si recano alle Isole dei Draghi dove gli avventurieri aiutano gli Aspetti e gli Stormi Draconici a restaurare le pietre del giuramento e a combattere contro i Primalisti.
◉ Tyrande Whisperwind riporta Ysera dalle Shadowlands al mondo dei vivi, scambiando il suo posto con Malfurion Stormrage.
◉ Gli eroi di Azeroth riescono a uccidere Raszageth nelle Segrete delle Incarnazioni, ma gli altri leader dei Primalisti – Fyrakk, Iridikron e Vyranoth – vengono liberati dalla loro prigione.
Ritorno all’Isola Proibita (patch 10.0.7)
◉ Le Incarnazioni si dirigono verso l’Isola Proibita e recuperano un medaglione che rivela loro la posizione di Aberrus (un laboratorio segreto di Neltharion) nella Caverna di Zaralek, sperando di rivendicare l’Ombrofuoco.
◉ Dopo le difficoltà, la tribù dei Tauren Windtotem si stabilisce nelle Pianure di Ohn’ahran.
◉ Gli Orchi di Durotar celebrano il loro primo Kosh’harg azerotiano. Stormwind affronta nuovi disordini causati dai resti della Confraternita dei Defias e dai nobili corrotti, ma i nemici vengono sconfitti dai campioni locali.
◉ Il drago nero Adamanthia viene trovato da Ebyssian e dal Comandante delle Scaglie Emberthal.
Braci di Neltharion (patch 10.1.0)
◉ I mortali entrano nella Caverna di Zaralek e si alleano con i Niffen di Loamm. Guidati dallo Stormo dei Draghi Neri e dalla Spedizione delle Scaglie di Drago, combattono contro la Fiamma Frammentata e i vecchi lealisti di Neltharion e i loro esperimenti. I Primalisti ottengono un nuovo alleato: la tribù Zaqali dei Djaradin.
◉ Wrathion e Sabellian guidano le loro forze e i loro alleati all’interno di Aberrus, sconfiggendo i nemici. Il Comandante delle Scaglie Sarkareth viene ucciso e gran parte di Aberrus viene riconquistata dallo Stormo Nero.
◉ Wrathion e Sabellian mettono fine ai loro litigi e scelgono Ebyssian come nuovo Aspetto dello Stormo Nero. Merithra, incoraggiata da sua madre Ysera, diventa il nuovo Aspetto dello Stormo Verde.
◉ Nozdormu aiuta gli evocatori di dracthyr a ottenere Nasz’uro, l’Eredità Indomita.
Fratture nel Tempo (patch 10.1.5)
◉ I flussi temporali diventano caotici quando si aprono varchi temporali a Thaldraszus. Soridormi e i suoi Viaggiatori nel Tempo lavorano con gli avventurieri per sconfiggere le anomalie e chiudere le fratture.
◉ Fyrakk, potenziato dall’Ombrofuoco attacca le Isole dei Draghi, mentre Iridikron si allea con lo Stormo Infinito. Viaggia nell’antico passato della sconfitta di Galakrond, prende la sua essenza tramite il medaglione ed entra in un portale per unirsi al misterioso Araldo del Vuoto. Il Crono-Signore Deios viene sconfitto e Nozdormu non è più destinato a divenire Murozond.
◉ Emberthal ed Ebyssian liberano Adamanthia.
Furia Incarnata (patch 10.1.7)
◉ Il Sogno di Smeraldo inizia a diffondere la sua magia nelle Isole dei Draghi.
◉ Le Rovine di Lordaeron sono sotto attacco da parte della rinnovata Crociata Scarlatta. I comandanti e i campioni dei Reietti conducono un contrattacco attraverso la Foresta dei Pini Argentati e invadono l’Isola di Fenris per sconfiggere il Comandante Scarlatto Forsythe. Un gruppo di Kaldorei si avventura a Vilbosco per fermare una rinascita demoniaca a Jaedenar, sconfiggendo Lord Hel’nurath e i suoi lacchè.
◉ Fyrakk e Vyranoth vengono lasciati sulle Isole dei Draghi dopo la sparizione di Iridikron. Mentre Fyrakk tortura Gerithus e recluta i Druidi della Fiamma, Vyranoth se ne va e si unisce alla sua vecchia amica Alexstrasza e all’Accordo di Valdrakken.
◉ I sopravvissuti della Fiamma Frammentata si alleano con il Comandante delle Scaglie Emberthal che, con l’aiuto del Signore Alato Dezran, riforma le Scaglie d’Ebano.
◉ Il Capitano Hatuun convoca Velen ad Argus per incontrare Arzal’kal, un man’ari eredar che cerca la redenzione per i crimini commessi come parte della Legione Infuocata. Aiutato dagli avventurieri, Arzal’kal uccide l’Oratore Nalridun, leader di un culto fanatico fedele a Sargeras, e reclama la Stella Brillante, un frammento del cristallo ata’mal. Arzal’kal riprende il suo antico nome di Arzaal, aprendo la strada ad altri man’ari per riunirsi alla loro gente.
Guardiani del Sogno (patch 10.2.0)
◉ Fyrakk entra nel Sogno di Smeraldo, con l’intento di rivendicare e bruciare l’Albero del Mondo di Amirdrassil. Le forze dei Primalisti, dei Zaqali e dei Druidi della Fiamma vengono sconfitte attraverso il Sogno. Gli avventurieri combattono contro la loro leadership all’interno di Amirdrassil e uccidono Tindral Sageswift, Smolderon, Igira e infine lo stesso Fyrakk.
◉ Per ordine di Irathion e Vyranoth, i Draghi Fatui giungono dalle Terre Esterne per stabilirsi a Thaldraszus, mentre i Draghi della Tempesta sono liberati sotto comando di Odyn.
◉ Con i nemici sconfitti e Amirdrassil salvato, gli Aspetti Draconici riacquistano i poteri, che questa volta vengono dati loro da Azeroth e l’Albero del Mondo fiorisce nelle Isole dei Draghi, a ovest delle Pianure di Ohn’ahran. Tyrande e altri importanti coloni Kaldorei procedono quindi alla creazione di un nuovo pozzo lunare e fondano Bel’ameth sotto i rami di Amirdrassil. Gli abitanti delle Isole e gli eroi dell’Alleanza e dell’Orda si riuniscono quindi qui per commemorare lo storico evento. Allo stesso tempo, diversi eroi cominciano a sentire una voce.
◉ Kalecgos lascia il Concilio dei Sei di Dalaran.
◉ Vyranoth diventa l’Aspetto delle Tempeste.
Semi del Rinnovo (patch 10.2.5)
◉ Con Bel’ameth ormai nuova casa degli Elfi della Notte, Ysera ritorna nelle Shadowlands. Tyrande e Malfurion lasciano la guida del loro popolo e nominano la figlia Shandris Feathermoon nuova leader dei Kaldorei.
◉ Un gruppo archeologico chiamato Archivi di Azeroth arriva alle Isole dei Draghi per scoprire di più sulla loro storia.
◉ I Gilneani riconquistano la loro casa sconfiggendo la Crociata Scarlatta con l’aiuto dei soldati dell’Alleanza e dell’Orda. Genn Greymane abdica a favore della figlia Tess, che diventa la nuova Regina di Gilneas.
Cuore Oscuro (patch 10.2.7)
◉ I Draenei di Exodar celebrano il Tishamaat con tutti i loro fratelli, i Corrotti, i Perduti e i Man’ari, provenienti da tutte le Terre Esterne e da Argus. Dopo aver sconfitto Sironas, il Profeta Velen annuncia il piano per costruire una nuova città Draenei su Azeroth.
◉ La tribù dei Darkspear si riunisce con i loro vecchi Loa – Kevo ya Siti, Lukou e Jani – e sconfigge lo stregone Tzadah, un seguace di Mueh’zala.
◉ Mentre gli eroi di Azeroth iniziano a sentire delle voci, l’Arcimago Khadgar a Dalaran invia Alleria Windrunner a trovare il Cuore Oscuro, l’artefatto recuperato da Iridikron.
◉ Alleria ritorna brevemente a Telogrus per aiutarlo a difenderla dagli Eterei del Voto della Guardia dell’Ombra. La Windrunner scopre che l’Aralda del Vuoto è Xal’atath.
◉ Anduin, che dagli event di Shadowalnds non è più tornato a Stormwind e che in quel momento si trova nella Valle dei Sacraonda a Kul Tiras con i Feldon, risponde alla chiamata della voce misteriosa che lo porta a Silithius. Qui incontra Thrall, che lo convince a tornare dalla sua gente.
Anno 42
Inizio della Saga dell’Anima del Mondo
1/3 The War Within
(patch 11.0.2)
◉ [Audio-racconto: The Doom of K’aresh]
◉ Gli echi radiosi si manifestano in diverse aree di Azeroth.
◉ Mentre gli abitanti di Azeroth ricevono visioni e sentono le voci del Canto Radioso, Magni Bronzebeard tenta di comunicare con l’Anima del Mondo di Azeroth, ma crolla. Dopo aver rivelato la sua visione su Khaz Algar, il Consiglio dei Sei teletrasporta Dalaran sull’Isola di Dorn, tuttavia, Xal’atath si rivela ed evoca i nerubiani di Azj-Kahet per attaccare la città. L’Aralda poi sconfigge Khadgar e annienta Dalaran con il Cuore Oscuro assorbendola al suo interno.
◉ [Audio-raconto: Heartlands].
◉ I sopravvissuti alla catastrofe vengono aiutati dai Terrigeni di Dornogal. Eroi e avventurieri dell’Alleanza e dell’Orda iniziano una campagna contro Xal’atath e i suoi alleati a Khaz Algar, aiutando i Terrigeni attraverso l’Isola di Dorn e le Profondità Risonanti. Incontrano e aiutano gli Arathi di dei Precipizi Sacri e li aiutano a combattere l’Ordine della Notte. Scendendo più in profondità, aiutano i ribelli nerubiani dei Fili Recisi e combattono i lealisti della Regina Ansurek attraverso Azj-Kahet e la Città dei Fili.
◉ Alleria riesce a danneggiare il Cuore Oscuro nel Priorato della Fiamma Sacra, liberando l’intrappolato Khadgar.
◉ Gli avventurieri assaltano il Palazzo di Nerub-ar, sconfiggendo la regina Ansurek.
◉ Diversi Terrigeni risvegliati di Khaz Algar si uniscono all’Alleanza e all’Orda.
◉ Altri dracthyr si svegliano nell’Isola Proibita e vengono accolti dal Comandante delle Scaglie Emberthal.
L’Isola della Sirena (patch 11.0.7)
◉ Una spedizione congiunta degli Svalvoratori di Gazlowe, Arathi dei Precipizi Sacri e Terrigeni di Dornogal esplora l’Isola della Sirena, combatte i suoi nemici e ricerca il Cristallo della Sirena.
◉ I maghi del Kirin Tor dicono addio a Dalaran e gli amici perduti sull’Isola di Dorn pensando ad un nuovo futuro per la fazione.
◉ [Fumetti: Seasons]
Cavafonda (patch 11.1.0)
◉ Jastor Gallywix prende il controllo della capitale goblin di Cavafonda, su Kezan, utilizzando le forze di Micciascura armate con armi infuse del Sangue Nero, mentre lavora anche per riparare il Cuore Oscuro per Xal’atath.
◉ Una parete rocciosa nelle Profondità Risonanti crolla, rivelando una miniera di Sangue Nero controllata dai Micciascura. Monte Gazlowe, aiutato dall’haranir Orweyna e Renzik , segue il sentiero per Cavafonda.
◉ Dopo che Renzik viene ucciso da Nikki la Risolutrice, Gazlowe raduna i Cartelli di Cavafonda in rivolta contro Gallywix, che si ritira nel suo casinò/fortezza, il Gallagio. Xal’atath abbandona Gallywix quando scopre che ha ceduto il Cuore Oscuro agli Eterei del Vuoto e il Principe del Commercio viene successivamente ucciso dai rivoluzionari di Gazlowe.
Gli attacchi ai Precipizi Sacri (patch 11.1.5)
◉ I Sureki, lealisti nerubiani della defunta regina Ansurek, iniziano ad attaccare i Precipizi Sacri. Gli Arathi fondano in risposta la Radianza della Fiamma.
L’Eredità di Arathor (patch 11.1.7)
◉ Un gruppo noto come “Alba Rossa” sorge negli Altopiani d’Arathi sotto la guida di Marran Trollbane, l’imprigionato ex reggente di Stromgarde. L’Alba Rossa cerca di sostenere gli ideali del vecchio impero di Arathor e di bandire tutti i non umani dalla loro patria ancestrale. Gli attacchi dei banditi fanno aumentare le tensioni tra Stromgarde e Hammerfall, la nuova casa del clan Mag’har.
◉ I disordini costringono lo zio di Marran, Re Danath Trollbane, e il signore supremo Geya’rah, leader dei Mag’har, a tornare da Khaz Algar. Aiutata dai lealisti di Stromgarde, Marran fugge e organizza un colpo di stato contro suo zio, ma viene sconfitta in singolar tenzone da Faerin Lothar. Danath spoglia Marran del suo nome e titolo e bandisce lei e i suoi seguaci dal suo regno.
Fantasmi di K’aresh (patch 11.2.0)
◉ Ladro Fasico Azir porta il Cuore Oscuro alle rovine di K’aresh e lo installa all’interno della Manaforgia Omega per iniziare a resuscitare l’ultimo Signore del Vuoto, Dimensius. In risposta, il Concordato di K’aresh, guidato da Ve’nari, trasferisce Tazavesh, il Mercato Velato dalle Shadowlands a K’aresh.
◉ Incaricato da Ve’nari di difendere Tazavesh dalla Guardia d’Ombra e fermare il ritorno di Dimensius, Locus-Walker si allea temporaneamente con Xal’atath e chiama Alleria Windrunner e altri alleati di Azeroth per unirsi a lui su K’aresh.
◉I Desertici, ex oracoli di K’aresh guidati dallo Scriba dell’Anima, inizialmente vengono in aiuto del Concordato per ordine di Xal’atath. Tuttavia, tradiscono i loro alleati quando il Re del Nexus Salhadaar, resuscitato dal Vuoto dopo la sua morte nelle Terre Esterne, li invita a mantenere i loro giuramenti.
◉ Locus-Walker e Xal’atath guidano i loro alleati in un attacco contro la Manaforgia Omega e riescono a contenere Dimensius all’interno del Cuore Oscuro. Tuttavia, Xal’atath uccide subito dopo Locus-Walker, reclama il Cuore Oscuro e fugge verso Quel’thalas.























